Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
domenica 26 ottobre 2025

Rai 1

00:00 - Che tempo fa

00:05 - Sottovoce

Cinematografo, Applausi, Milleunlibro, Testimoni e Protagonisti.

01:35 - Ciao Maschio

Approda al sabato pomeriggio il programma che ha al centro il racconto, come sempre, delle diverse declinazioni della tematica maschile, che si allargheranno anche alla sfera femminile..

03:00 - Il commissario Rex

La polizia trova i corpi di quattro ragazze seppelliti in un prato alla periferia di Vienna. I cadaveri sembrano essere stati disposti a distanze precise l'uno dall'altro per formare un pentagono.

03:45 - RaiNews

Rai 2

00:30 - La Nuova DS

RUBRICA - Servizi, interviste ed approfondimenti a tutto campo, cronaca ed anticipazioni sugli eventi più importanti dello Sport e sul mondo dei Motori.. - Conduce Fabrizio Tumbarello.

01:09 - Meteo 2

01:15 - Appuntamento al cinema

APPUNTAMENTO CINEMA.

01:20 - RaiNews

Rai 3

23:30 - In mezz'ora

Monica Maggioni analizza i temi chiave della settimana a livello nazionale ed internazionale attraverso le voci dei protagonisti e degli esperti e il supporto di reportage che raccontano il mondo in cui viviamo.

01:45 - Fuori orario. Cose (mai) viste

Torna a Fuori Orario il cinema unico di Franco Brocani (1938-2023), cineasta e uomo colto, artista amico di Schifano, Bene, Patella e altri protagonisti degli anni '60 a Roma. Brocani ha fatto cortometraggi e film p - er produzioni industriali come film super indipendenti, ha praticato l'underground ma sempre con un approccio e un metodo singolare, unico, inassimilabile a qualsiasi movimento estetico o gruppo. - di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta FRANCO BROCANI, OUTSIDER ASSOLUTO / 3 Di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto con.

01:50 - Franco Brocani - Outsider assoluto

Un documentario d'arte che ritrae Stanley William Hayter, considerato l'inventore della moderna incisione al lavoro nel suo atelier parigino. (1968) Di:Franco Brocani.

02:05 - Franco Brocani - Outsider assoluto

Prodotto per la Pegaso, è diviso in due parti, entrambe girate totalmente in un interno unico, è una breve riflessione per immagini del rapporto tra il cinema, il romanzo e la pittura. (1970) Di:Franco Brocani.

02:20 - Franco Brocani - Outsider assoluto

Tre artisti sono chiusi in una stanza, un registratore a bobine è in play, uno di loro si proclama inventore, a tratti registra con un microfono. Fuori c'è il mare. (1970) Di:Franco Brocani.

02:30 - Franco Brocani - Outsider assoluto

Uno dei grandi primati:lo scimpanzé chiuso dentro il vetro della sua gabbia. Il taglio iconografico è molto stilizzato, il più possibile astratto, come nei famosi quadri di Francis Bacon. (1970) Di:Franco Brocani.

02:45 - Franco Brocani - Outsider assoluto

Un uomo e una bambina in riva a un assolato angolo di Mediterraneo, prima. (1971) Di:Franco Brocani.

02:55 - Franco Brocani - Outsider assoluto

03:05 - Franco Brocani - Outsider assoluto

Musica di Vittorio Gelmetti, un uomo è in un'antica cripta, sul pavimento dei segni fanno pensare ad una messa in scena. La voce fuoricampo cita passi dal romanzo omonimo del russo Wixtkiewicz. (1971) Di:Franco Brocani.

03:15 - Franco Brocani - Outsider assoluto

Una deriva notturna per le strade di Roma.

03:25 - Franco Brocani - Outsider assoluto

Ironia sul naufragio. Due uomini si incontrano e si perdono tra boschi e laghi, uno suona, l'altro rimanda a naufraghi famosi, prima di lasciarsi. (1971) Di:Franco Brocani.

03:35 - Franco Brocani - Outsider assoluto

Osservazione di un bambino molto piccolo e dei suoi linguaggi che non passano per la parola. Un riflessione sulla vanità della vita umana. (1971) Di:Franco Brocani.

03:50 - Franco Brocani - Outsider assoluto

Cortometraggio fantascientifico, ambientato nel 1997. Da una situazione iniziale di normalità si giunge, nel corso del film, ad una degenerazione fisica e morale in cui il pianeta e i suoi abitanti perdono la loro parvenza di realtà per divenire relitti, ombre, morti. (1972) Di:Franco Brocani.

04:00 - Franco Brocani - Outsider assoluto

Viaggio immaginario nel mondo di William Blake attraverso i suoi quadri e le sue poesie con sovrapposizioni sulle immagini del film di Pierre Clementi Visa de censure n° X riprese da schermo. (1972) Di:Franco Brocani.

Rete 5

00:55 - The debt collector

[Azione] - Un esperto di arti marziali si torva a lavorare come esattore per conto della malavita con un compito che diventa molto pericoloso. Regia di J. Johnson, con S. Adkins, E. Ferris; USA 2018\nVISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO.

02:52 - Tg4 - Ultima ora

Informazione quotidiana con le notizie dall'Italia e dal mondo per il telegiornale di Rete 4.

03:10 - Mr. Beaver

Dramma psicologico in cui Walter Black, Mel Gibson, è il CEO di una compagnia di giocattoli in preda a una profonda depressione, che viene lasciato dalla moglie, Jodie Foster, esasperata dal suo comportamento. Walter, solo e disperato, tenta due volte il suicidio prima di trovare un pupazzo peloso in forma di castoro, che inizialmente cambierà in meglio la sua vita, per poi, invece, trasformarla in un incubo quando da tenero peluche diventerà il suo padrone aggressivo e tirannico .

Canale 5

00:00 - Pressing

In diretta l'iconico appuntamento di Mediaset con una veste rinnovata: insieme al calcio, saranno commentati anche i grandi momenti degli altri sport. Conducono Alberto Brandi e Monica Bertini.

01:30 - TG5

Le notizie piu' importanti nazionali e internazionali, con approfondimenti e rubriche, a cura della redazione giornalistica di Canale 5.

02:23 - Il tredicesimo apostolo - Il prescelto

Le foto scattate da Pietro compromettono la nomina di Gabriel tanto da riuscire a farlo estromettere dalle nuove indagini della Congragazione.\nVISIONE ADATTA A TUTTI.

Italia 1

01:10 - Sono Lillo

Lillo e' devastato dalla crisi con Marzia e vuole dimostrare di essere una persona seria. L'occasione sembra presentarsi con Leonardo, il nipote di Marzia.\nVISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.\nQUESTO PROGRAMMA E' SOTTOTITOLATO.

01:45 - Studio aperto - la giornata

I principali fatti e notizie della giornata a cura della redazione giornalistica di Studio Aperto.

02:03 - Sport mediaset - la giornata i1

Approfondimento quotidiano in diretta sul mondo del calcio e dello sport a cura della redazione giornalistica di Sport Mediaset.

02:29 - Cose di questo mondo

Dai cieli la ricerca dell'esercito perduto dei vichinghi, la laguna degli orrori e la lotta della Cia contro i super guerrieri del mondo antico.

03:22 - Cose di questo mondo

Una città fantasma perseguitata dal terrore, la furia di Gengis Kahan e le acque miracolose del nuovo mondo.

Tv 8

00:15 - F1 Podio

Al termine del gp di F1 le immagini del podio e le interviste dei protagonisti.

00:30 - F1 Paddock Live Post Gara

I commenti dei piloti e dei team principal accompagnano l'analisi della gara appena conclusa. Con Davide Camicioli e tutta la squadra di Sky Sport F1.

01:00 - Cold Blood - Senza pace

Jean Reno in un thriller ambientato nella selvaggia natura canadese. L'arrivo di una donna sopravvissuta a un incidente interrompe la solitudine di un sicario che vive in una baita isolata.

03:30 - Lady Killer

Sono delicate, sono fragili. Sono generose, sono vanitose. Sono innamorate, vengono ferite, diventano vendicative e anche assassine. Chi sono queste donne spietate? E perche' uccidono.

Nove

01:15 - Circo Massimo

Massimo Giannini debutta su Nove con una trasmissione dedicata all'approfondimento di temi di attualità, politica, economia, cultura, per raccontare e capire il mondo che verrà.

03:00 - Motors

I motori raccontati al modo di Irene Saderini. Adrenalina e passione per spiegare in quale direzione sta andando il mondo delle quattro ruote.

03:10 - Nudi e crudi

Seguiamo le avventure di due persone che tentano di sopravvivere per ventuno giorni in un luogo ostile, completamente nudi.