Rai 3
08:00 - Agorà Estate
L'approfondimento estivo del mattino di Rai3. Agorà continua a raccontare l'attualità e il dibattito politico con ospiti, inviati, inchieste, contributi video dai social, per un'informazione in tempo reale sulle notizie e focus specifici sui temi principali del momento.
10:30 - Elisir
Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.
11:10 - Doc Martin
Al accoglie i suoi primi ospiti di pesca, mentre Bert decide di svecchiare l'attività del ristorante con un sistema di voucher acquistabili on line.
11:55 - Meteo 3
12:00 - Tg3
12:25 - Quante storie
Un viaggio tra la terra e il cielo:così può essere definita l'arte di Vincent Van Gogh. La sua breve vita, intensa e tormentata, viene raccontata a Quante Storie dal filosofo Massimo Cacciari che, insieme alla storica dell'arte Maria Grazia Messina, analizza i quadri più importanti del pittore olandese e ne mette in luce il senso più profondo.
13:00 - Geo
Documentario.
13:20 - Passato e Presente
Anticonformista, poliedrica, 'irregolare', amata da grandi scrittori dell'epoca come Proust, Cocteau, Gide. Sidonie Gabrielle Colette, agli inizi del secolo è una provinciale da poco trasferita dalla Borgogna a Parigi. Poi sarà per tutti semplicemente Colette. È il 1900 quando viene pubblicato Claudine a l'ecole, il suo primo romanzo. Il libro appare con la firma di suo marito, Henry Gauthier-Villars, detto Willy. È proprio lui a incitare la giovane moglie a scrivere i suoi ricordi di scuola senza paura dei.
14:00 - Tg Regione
14:19 - Tg Regione Meteo
14:20 - Tg3
14:49 - Meteo 3
14:50 - TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.
15:00 - TG3 LIS
15:05 - Il Provinciale
Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri impervi di un'Italia poco conosciuta.
16:00 - Di là dal fiume e tra gli alberi
Il Parco Nazionale d'Abruzzo compie 100 anni. Gemma Giorgini e Vittorio Rizzo lo attraversano, scoprendo un universo di storie umane intrecciate ai suoni della natura. Ululati di lupi, sibilo del vento e silenzio scandiscono l'armonia tra uomo e ambiente, attraverso il respiro del Parco.
17:00 - Overland
Il team di Overland esplora le tracce della presenza italiana in Eritrea, concentrandosi su Massaua e l'altopiano di Qohaito. Massaua, affacciata sul Mar Rosso, conserva i segni di un passato coloniale e delle devastazioni della guerra contro l'Etiopia. La città, un tempo prospera, è ora in rovina, ma il fascino delle sue architetture italiane resiste.
18:00 - Geo
Dalla cineteca di.
19:00 - Tg3
19:30 - Tg Regione
19:51 - Tg Regione Meteo
20:00 - Blob
Venti minuti di.
20:25 - Viaggio in Italia (Doc)
Poeti, scrittori e registi. In tanti hanno raccontato la bellezza di un viaggio in Italia, che sia attraverso un borgo di montagna o una località di mare.
20:50 - Un posto al sole
Antonietta cerca di recuperare con il marito. Le indagini di Torre metteranno Roberto e Marina in una situazione difficile. Un ospite inatteso alla lezione di ballo di Gabriela riuscirà finalmente a scalfire la corazza di Micaela. Complice Serena, fra Manuela e Niko si avvicina l'agognato lieto fine.
21:20 - Finale a sorpresa
Quando un imprenditore miliardario decide di realizzare il più grande film della storia, pretende il meglio. Ingaggia la famosa regista Lola Cuevas e due attori di grande talento ma con un ego ancora più grande.
23:15 - Dottori in corsia
Sophie ha due anni e vive a Roma. In seguito a un problema intestinale, i suoi genitori hanno scoperto una grave malattia:il tumore di Wilms, una rara forma di cancro che colpisce i reni. Tra paure e incertezze, mamma Francesca e papà Fabrizio si preparano ad affrontare l'intervento che attende la loro bambina. A seguito di un incidente domestico, Francesco - un vivace bambino di 4 anni - rischia di perdere una gamba. Mentre il nonno era intento a tagliare il prato di casa, il piccolo è stato accidentalmente travolto dal trattorino tagliaerba.
00:00 - Tg3 Linea Notte
00:30 - Meteo 3
00:35 - Venezia Biennale Cinema
Appuntamento quotidiano con gli eventi più significativi della 82a edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
00:50 - Protestantesimo
Nel 2025 Roma è sotto i riflettori di tutto il mondo come mèta di pellegrinaggio del Giubileo cattolico. Ma qual è l'origine di questa tradizione e come viene vissuta da una città sempre più complessa e stratificata? In questa puntata andiamo alle origini dell'istituzione giubilare, riscoprendo il viaggio di Lutero nella Roma del Cinquecento e seguendo le tracce della presenza protestante nella Capitale. Conduce:Federica Tourn.
01:25 - Sulla via di Damasco
Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.
01:55 - RaiNews