Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
domenica 9 novembre 2025

Rai 5

07:43 - Tre minuti all'opera

Prima Visione RAI - Un'introduzione di 3 minuti con Veronica Pivetti all'opera Così fan tutte di di Wolfgang Amadeus Mozart. - con Veronica Pivetti 2025 ITA.

07:48 - Così fan tutte (Teatro alla Scala, 2025)

Così fan tutte ossia La scuola degli amanti, per la regia di Robert Carsen, mette in scena al Teatro alla Scala le geometrie d'affetti disegnate da W.A. Mozart in un allestimento che rimanda ai reality tv. Sul podio Alexander Soddy e nel cast Elsa Dreisig, Nina van Essen, Sandrine Piau, Gerald Finley. Regia tv Arnalda Canali.

10:50 - Appuntamento al cinema

RUBRICA - . - 2025.

10:55 - Sapiens - Un solo pianeta

Mario Tozzi ci porta in un viaggio alla scoperta delle radici dell'Occidente. Sull'isola di Creta, situata dove la placca crostale europea si scontra con quella africana, i progenitori dell'uomo qui hanno lasciato le impronte più antiche. A Creta comincia e finisce l'Europa, un continente che nasce da un mito, quello del rapimento di Europa da parte di Zeus. La geologia e la geografia dell'Europa, così diverse da quelle degli altri continenti, ne hanno profondamente influenzato la storia. Il clima generoso ha permesso lo sviluppo dell'agricoltura, le lunghissime coste frastagliate hanno facilitato l'accesso al mare e i numerosi arcipelaghi e fiumi hanno favorito i commerci. Qui sono nati i Neanderthal e si sono forgiati i Sapiens. La storia del Vecchio Continente, culla delle antiche civiltà, dei miti ancestrali, delle rivoluzioni, delle filosofie e delle religioni, delle ideologie e della politica è il risultato della sua conformazione geologica, di antichissimi scontri continentali, di antiche catene montuose spianate dall'erosione, di giovani montagne ancora alte, con i loro terremoti e le loro eruzioni vulcaniche.

12:08 - Save the Date

Anna A, l'opera alla Scala con libretto di P. Nori e musiche di S. Colasanti; a teatro Riccardo III, regia di A. Latella; Beato Angelico a Firenze; Global Visual Poetry a Milano; la rassegna Flautissimo a Roma, con La casa del mago; la cantautrice Mille con Risorgimento. Roberto Cotroneo presenta La nebbia e il fuoco.

12:43 - In scena - Corrado Pani

Un omaggio a Corrado Pani, attore di talento e personalità, protagonista delle scene italiane dall'inizio degli anni '50 fino alla morte avvenuta il 2 marzo 2005. Un uomo autentico, una personalità profonda, disincantato e tenerissimo allo stesso tempo. Un ritratto commovente e scanzonato di un grande uomo di teatro. Di Francesco D'Arma e Barbara Pozzoni.

13:43 - Movie Mag

Ospite della puntata Gabriele Mainetti che, in studio con Melissa Greta, ripercorre la propria carriera e riflette sul rapporto tra cinema, letteratura e immaginario fantascientifico. Una dichiarazione di Italo Calvino, tratta dal repertorio delle Teche Rai, introduce il tema del dualismo morale, che diventa spunto di dialogo tra Mainetti e la conduttrice. Particolare attenzione è riservata al Trieste Science+Fiction Festival, dove Mainetti ha recentemente presieduto la giuria del Premio Asteroide. Ad Alan Jones, direttore del festival, abbiamo chiesto di analizzare il ruolo del cinema fantastico nell'epoca dell'intelligenza artificiale. Tra le novità cinematografiche,.

14:14 - Di là dal fiume e tra gli alberi

Roma Nord non è solo un quartiere, ma un mito urbano, un universo culturale a sé. Nel documentario.

15:09 - Stormborn - I figli della tempesta

Nel secondo episodio le terre del nord fioriscono grazie all'avvento della bella stagione che, seppur breve, porterà la luce in questi paesaggi innevati. I clan di volpi artiche lottano per allevare i loro cuccioli sulle coste vulcaniche dell'Islanda.

15:58 - Lu curaggio de nu pumpiero napulitano

Grazie all'eredità di un lord inglese, il ciabattino Andrea è diventato barone e ora ha manie di nobiltà:vuole per la figliastra Virginia un matrimonio altolocato e misconosce i fratelli della moglie, Rosina e Michele, anche dopo che quest'ultimo ha salvato la sua casa da un incendio. Virginia non ama il marchesino Alberto, il suo promesso, bensì Felice Sciosciammocca, un timido e povero maestro di calligrafia, che la ricambia. Quando però Felice viene a sapere che la ragazza presto sposerà un altro, per ripicca accetta la corte dell'attempata marchesa Zoccola, madre di Alberto.

17:47 - Le serie di RaiCultura.it

E' un attore teatrale, un regista cinematografico, un drammaturgo, uno scrittore, insomma uno che davvero ha esplorato tante tra le possibili declinazione di chi vive nel mondo del teatro o meglio, più in generale, dello spettacolo. Siamo parlando di Ascanio Celestini, nato a Roma nel giugno del 1972. Dopo gli studi universitari in lettere con indirizzo antropologici, Celestini incontra presto il teatro cui si dedica dalla fine degli anni Novanta. La notorietà arriva nel 2000 con lo spettacolo Radio Clandestina dedicato alla strage delle Fosse Ardeatine che lui stesso scrive ed interpreta. Diventa rapidamente uno dei protagonisti del cosiddetto teatro di narrazione. In scena da solo, con una scenografia ridotta all' essenziale, l' autore - attore incanta il pubblico con la sua capacità affabulatoria, con le sue storie da cui nascono continuamente altre storie, a volte frutto di dicerie e leggende, altre di una ben precisa ricostruzione storica che spesso si avvale delle testimonianze di persone che hanno vissuto direttamente i fatti narrati.

17:57 - Splendida Cornice

Geppi Cucciari presenta il people show che coniuga cultura, arte e attualità con ironia e leggerezza. Tanti gli ospiti della puntata:dal regista Ferzan Özpetek all'attrice Valentina Lodovini, al giornalista, conduttore e scrittore Giovanni Floris. E ancora, il divulgatore scientifico Mario Tozzi, l'attore e regista Elio De Capitani e in collegamento, lo.

20:27 - RaiNews

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con ITA.

20:28 - Overland

Finalmente, alla dogana di Kochi, vengono consegnati i veicoli e Overland è pronta a partire per il lungo viaggio che la porterà ad attraversare tutta l'India da Sud a Nord, da Ovest a Est. Le antiche movenze e i rituali di preparazione del teatro-danza noto con il nome di Kathakali, le variopinte riserve naturali e le fattorie che producono tè e ogni altra sorta di spezie, sono solo alcune delle meraviglie che illuminano parte della grande varietà che l'India, giustamente definita.

21:19 - 5000 anni e più. La lunga storia dell'umanità

Fu la prima regina della Gran Bretagna, riunendo Scozia e Inghilterra sotto un unico sovrano ma la figura della regina Anna è stata spesso sottovalutata. Giorgio Zanchini e la professoressa Vittoria Fiorelli introducono le sue vicende.

22:19 - Cesare in Gallia

Cristoforo Gorno, dal cuore della Francia, in quella che nel I sec a.C. era la Gallia (Bibracte, Alesia, Autun), racconta il contesto e le battaglie più significative della campagna di conquista di Giulio Cesare, svelandocene luci e ombre. - di Cristoforo Gorno Con la collaborazione di Lucia Ciancaglini Produttore esecutivo Alessandra Giorgi 2021 ITA.

23:15 - Iconologie quotidiane

Iconologie quotidiane:Francisco Pacheco, Immacolata con Miguel del Cid - L'Immacolata Concezione celebra la figura della Madonna, la madre di Cristo, preservata intatta da ogni macchia del peccato origin - ale fin dal primo istante del suo concepimento. Nell'Immacolata Concezione di Francisco Pacheco, pittore del XVII secolo e maestro di Velasquez, sono evidenti gli stilemi del manierismo spagnolo e i dettami teologici del tempo, che influenzeranno le rappresentazioni future di questo soggetto e l'iconologia religiosa in generale. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia.

23:21 - Johnny Clegg - The White Zulu

Musicista, antropologo e ballerino, soprannominato «lo Zulu bianco», Johnny Clegg ha raggiunto il successo internazionale schierandosi con i diritti dei neri e contro le barriere razziali imposte dall'apartheid, mescolando influenze zulu con lo stile del pop britannico.

01:10 - RaiNews

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

01:27 - RaiNews

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

01:28 - Overland

Finalmente, alla dogana di Kochi, vengono consegnati i veicoli e Overland è pronta a partire per il lungo viaggio che la porterà ad attraversare tutta l'India da Sud a Nord, da Ovest a Est. Le antiche movenze e i rituali di preparazione del teatro-danza noto con il nome di Kathakali, le variopinte riserve naturali e le fattorie che producono tè e ogni altra sorta di spezie, sono solo alcune delle meraviglie che illuminano parte della grande varietà che l'India, giustamente definita.

02:18 - Pagine

03:16 - Di là dal fiume e tra gli alberi

Roma Nord non è solo un quartiere, ma un mito urbano, un universo culturale a sé. Nel documentario.