Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
lunedì 1 settembre 2025

Rai 3

08:00 - Agorà Estate

L'approfondimento estivo del mattino di Rai3. Agorà continua a raccontare l'attualità e il dibattito politico con ospiti, inviati, inchieste, contributi video dai social, per un'informazione in tempo reale sulle notizie e focus specifici sui temi principali del momento.

10:30 - Elisir

Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

11:10 - Doc Martin

Per il bene della sua relazione con Louisa, Martin sa che deve cercare di cambiare, così egli si sforza di mantenere la sua promessa di vedere un terapista. Zia Ruth organizza un appuntamento per lui con la dottoressa Rachel Timoney..

11:55 - Meteo 3

12:00 - Tg3

12:25 - Quante storie

Il mondo è sempre più interconnesso, e ogni suo comparto - dall'ambiente alla tecnologia, dall'economia alla giustizia sociale - contribuisce a un'unica idea di benessere e di salute. A partire da questa convinzione lo psicoanalista Vittorio Lingiardi e la conduttrice televisiva Sveva Sagramola esplorano a Quante Storie la complessità del nostro rapporto con la Terra e con gli altri, ricordando la necessità di trasformare ogni gesto, verso di noi ma soprattutto verso le generazioni future, in un'azione di cura e rispetto.

13:00 - Geo

Documentario.

13:20 - Passato e Presente

Il 21 aprile del 248 d.C. si celebrava il millenario della fondazione di Roma. L'imperatore Filippo l'Arabo volle onorarlo con una grandiosa esaltazione dell'Impero e dell'eternità dell'Urbe, caput mundi. Fu, però, il canto del cigno di un'epoca che gli eventi successivi avrebbero rivelato come intrisa di nostalgia più che di reale solidità. Ma quella non fu ancora la fine dell'Impero Romano. Il sistema imperiale seppe infatti rinnovarsi, affrontando e resistendo alla profonda crisi del III secolo. Gli imperatori Valeriano e suo figlio Gallieno interpretarono questa stagione di pericolo e di riscossa. Le loro riforme, radicali e coraggiose, posero le basi per l'epoca degli imperatori-soldati e anticiparono i profondi cambiamenti promossi poi da Diocleziano e Costantino. In studio con Paolo Mieli, lo storico Umberto Roberto.

14:00 - Tg Regione

14:19 - Tg Regione Meteo

14:20 - Tg3

14:49 - Meteo 3

14:50 - TGR Piazza Affari

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

15:00 - TG3 LIS

15:05 - Generazione Quantum

Virginia Benzi, alias.

15:30 - Di là dal fiume e tra gli alberi

Nel 1941 Elio Vittorini pubblica.

16:30 - Overland

Il team di Overland inizia la sua avventura in Eritrea, esplorando Asmara, una città che conserva forti tracce della dominazione coloniale italiana. Dalla stazione ferroviaria con i suoi treni centenari restaurati alla stazione di servizio Fiat Tagliero, simbolo dell'architettura futurista, ogni angolo della città racconta una storia di modernizzazione e influenza italiana. Asmara, conosciuta anche come.

17:20 - Geo

Dalla cineteca di.

19:00 - Tg3

19:30 - Tg Regione

19:51 - Tg Regione Meteo

20:00 - Blob

Venti minuti di.

20:30 - Viaggio in Italia (Doc)

Poeti, scrittori e registi. In tanti hanno raccontato la bellezza di un viaggio in Italia, che sia attraverso un borgo di montagna o una località di mare.

20:50 - Un posto al sole

Mentre i pugni di Roberto rischiano di avere delle conseguenze molto più gravi del previsto, la polizia comincia a indagare per ricostruire la dinamica della lite. L'equivoco in cui sono incorse Serena e Manuela finisce per mandare all'aria i romantici propositi di Niko e mettere in difficoltà anche il povero Filippo. Mariella racconta finalmente ogni cosa a Sasà che, pur se dispiaciuto per essere stato tenuto all'oscuro di tutto, la supporta da vero amico.

21:20 - Filorosso

Manuela Moreno racconta l'attualità attraverso interviste, reportage dal campo e il contributo di ospiti di primo piano, italiani e internazionali, offrendo un racconto puntuale e autorevole della realtà che ci circonda.

00:00 - Tg3 Linea Notte

00:30 - Meteo 3

00:35 - Venezia Biennale Cinema

Appuntamento quotidiano con gli eventi più significativi della 82a edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.

00:50 - O anche no Estate

01:45 - Sorgente di vita

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

02:15 - RaiNews