Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
mercoledì 17 settembre 2025

Rai 5

10:19 - Appuntamento al cinema

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

10:22 - Geo

DOC. NATURA - Geo, con Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. Documentari, notizie e curiosità sugli animali, progetti innovativi e stili di vita sostenibili. Un viaggio quotidiano tra le bellezze e le criticità del nostro Pianeta per c - apire come affrontare il cambiamento climatico e vivere in armonia con il mondo che ci circonda. - 2025 ITA.

12:56 - Overland

Prosegue il nostro viaggio e dopo aver visitato Groenlandia e Isole Faroe, che fanno parte del suo regno, approderemo infine in Danimarca. Solcheremo i canali della sua capitale Copenaghen a bordo di Kayak e daremo il nostro contributo per combattere l'inquinamento dell'Oceano, mentre ammireremo la città dalle sue acque. Entreremo in contatto con la natura danese e ci immergeremo nel mondo incantato del mitico scrittore Hans Christian Andersen.

14:10 - Wild Italy

Il periodo più drammatico per la Natura in Italia fu il Secondo Dopoguerra, quando, usciti da un conflitto devastante, gli italiani conobbero un incremento demografico, una crescita dei consumi, una espansione industriale che determinarono la rapida erosione del territorio con lo sviluppo dei centri urbani.

14:59 - La vita segreta dei laghi

Nel cuore delle Alpi Dinariche, a pochi chilometri dal mare Adriatico, il magnifico lago di Scutari, segue il ritmo delle stagioni. Formato in una regione nota per la sua intensa attività idrogeologica, questo lago carsico si trova sia in Montenegro che in Albania. L'ambiente naturale che lo circonda è ricco di fauna.

15:52 - L'Arte della Felicità (Doc)

L'Amore è follia, diceva Platone e lo ripete Umberto Galimberti. Tra baci, balli e memorabili scene cinematografiche giovani intervistati raccontano la loro idea di amore.

16:42 - L'Arte della Felicità (Doc)

Cosa c'è di più democratico della Rabbia? Emozione che attraversa tutti gli schieramenti, madre di tutte le proteste di piazza e protagonista di innumerevoli sketch televisivi e memorabili film.

17:34 - Il giorno e la storia

RUBRICA - Il giorno e la storia del 17 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 17 settembre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

17:56 - Il segno delle donne

DOC. STORIA - Letizia Battaglia è stata la prima donna fotoreporter a lavorare per un quotidiano, il celebre giornale 'L'Ora' di Palermo. Nata nel capoluogo siciliano nel 1935, con la sua macchina fotografi - ca è riuscita ad essere testimone dei più cruenti fatti di mafia negli anni Settanta e Ottanta. - con Valentina D'Agostino 2022 ITA.

18:46 - Italia:viaggio nella bellezza

Italia. Viaggio nella Bellezza - La memoria del ferro - DOC. STORIA - Le miniere di ferro dell'Elba, dal popolo etrusco al Medioevo:l'estrazione del ferro non si è mai arrestata fino agli anni '70 del '90 - 0. - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Produttore Esecutivo Sabrina Destito 2024 ITA.

19:35 - RaiNews

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

19:37 - American Genius

La corsa allo spazio, uno dei capitoli più affascinanti della guerra fredda. Al centro di questo documentario non c'è solo la rivalità tra le due superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, ma anche quella tra due scienziati. Inizialmente l'Unione Sovietica sembra prendere il sopravvento, grazie al geniale ingegnere missilistico Sergei Korolev, ma il presidente americano Kennedy è deciso a portare l'uomo sulla Luna e si affida al brillante scienziato tedesco Wernher Von Braun.

20:22 - Overland

Ultimo appuntamento con l'avventura di Overland nel grande Nord Europa. Torneremo a Copenaghen per immergerci nella.

21:15 - Noos - Viaggi nella Natura

Noos Viaggi nella natura. Serengeti - Exodus Ep. 5 Prima Visione RAI - DOC. NATURA - In questo episodio, la stagione secca incombe ormai su tutti gli animali del Serengeti. È il momento più duro dell'anno - per alcuni, ma una miniera di cibo per altri. La crescente siccità trasforma la pozza d'acqua in una trappola mortale per le mandrie, ma per i leoni è un dono... - con Un programma di Alberto Angela. Con la collaborazione di Fabio Roberti. A cura di Gabriella Borgioli. Regia di Gabriele Cipollitti. 2025 ITA.

22:10 - Paradisi da salvare

Secondo episodio di 'Paradisi da salvare' dedicato alle Isole Galapagos, che presentano un'unica biodiversità.

23:04 - James Cameron - Viaggio nella fantascienza

L'esplorazione dello spazio profondo e l'incontro con altre forme di vita ha sempre esercitato un grande fascino sull'immaginario collettivo e sul cinema. Insieme a George Lucas, creatore di.

23:48 - Bryan Ferry - Don't Stop the Music

La vicenda artistica di Ferry si distingue per la classe cristallina; un artista capace di domare le insidie di un lungo percorso artistico facendo sembrare tutto facile. Dai primi lavori insieme ai Roxy Music, alla carriera solista, questo doc restituisce tutto il sapore delle avventure in smoking dell'ultimo.

00:42 - Rock Legends:Neil Young

Ritratto di Neil Young, cantautore canadese naturalizzato americano. Difficile sovrastimarne la caratura e il contributo alla musica. Considerato il padrino ante litteram del grunge, oltre alla carriera solista, Neil Young ha creato alcune pagine indimenticabili di musica insieme ai Buffalo Springfield e i Crosby, Stills, Nash & Young.

01:05 - RaiNews

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

01:06 - Overland

Ultimo appuntamento con l'avventura di Overland nel grande Nord Europa. Torneremo a Copenaghen per immergerci nella.

01:59 - Bellezza in bicicletta

Alla scoperta di una Mantova inedita attraverso luoghi e incontri imprevisti. E poi:tra i panorami mozzafiato delle Dolomiti, lo chef Alessandro Gilmozzi ci mostra le materie prime della sua cucina, le erbe selvatiche.

02:50 - Rai5 Classic

MUSICA LIRICA - Dall'Arena di Verona, un estratto da Madama Butterfly di Giacomo Puccini con la regia e le scene curate da Franco Zeffirelli. Sul podio, il maestro Daniel Oren. Protagonisti sul palco Fiorenza Cedolins, Ma - rcello Giordani e Juan Pons. Regia televisiva di George Blume. (2004) - 2023 ITA.

03:21 - Wild Italy

Il periodo più drammatico per la Natura in Italia fu il Secondo Dopoguerra, quando, usciti da un conflitto devastante, gli italiani conobbero un incremento demografico, una crescita dei consumi, una espansione industriale che determinarono la rapida erosione del territorio con lo sviluppo dei centri urbani.

04:11 - La vita segreta dei laghi

Nel cuore delle Alpi Dinariche, a pochi chilometri dal mare Adriatico, il magnifico lago di Scutari, segue il ritmo delle stagioni. Formato in una regione nota per la sua intensa attività idrogeologica, questo lago carsico si trova sia in Montenegro che in Albania. L'ambiente naturale che lo circonda è ricco di fauna.