Rai 5
07:05 - Overland
Overland 19. Le Indie di Overland puntata 8 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le sper - anze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2011 ITA.
08:00 - Concerto OSN Rai Orozco-Estrada Tamestit
MUSICA SINFONICA - Dall'Auditorium Toscanini, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Andrés Orozco-Estrada, viola solista Antoine Tamestit, esegue Alborada del gracioso di Ravel, il Concerto - per viola e orchestra di Walton, la Sinfonia n9 in mi bemolle magg., op70 di Sostakovic e La valse di Ravel. Regia tv Maria Baratta. - 2025 ITA.
09:25 - Giardini fantastici e dove trovarli
Giardini fantastici e dove trovarli - Amazing Gardens Giardini veneziani Ep. 5 - DOC. CULTURA - I giardini veneziani, di tradizione rinascimentale, sono un miracolo della vegetazione in una città perenneme - nte in lotta con l'acqua. Jean Philippe va a scoprirne quattro. - di Hugo Benamozig 2019 FRA.
09:53 - Appuntamento al cinema
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
09:56 - Sapiens - Un solo pianeta
Sapiens Un solo pianeta. La materia oscura - RUBRICA - Tra le tante emergenze ambientali come inquinamento, deforestazione, dispersione della plastica e dei gas serra, quella dei rifiuti corporei è quella - a cui non guardiamo con la dovuta attenzione:che si tratta di materia organica che potremmo convenientemente utilizzare al posto della chimica eccessiva di oggi. - 2020 FRA.
12:00 - Save the Date
Save the Date 2025-2026 Puntata 3 Prima Visione RAI - RUBRICA - Save the Date racconta i due prestigiosi festival di Venezia.
12:29 - I Pirenei con Michael Portillo
I Pirenei con Michael Portillo Episodio 3 - DOC. CULTURA - In questa seconda tappa in territorio francese, è dominata da un filo conduttore:le scelte di vita radicali, improntate a un concetto di libertà - e indipendenza che è il riflesso di questo ambiente selvaggio, e dei suoi spazî sconfinati. - 2022 GBR.
13:14 - Movie Mag
MAGAZINE - Tutto il meglio del cinema con interviste, backstage, uscite cinematografiche, libri, approfondimenti sulla settima arte e curiosità dei film sui canali Rai. E poi reportage dai festival cinematografici più importanti s - ia nazionali che internazionali, approfondimenti su eventi artistici di rilevanza nazionale. - di Luca Postiglioni con Presentato da Melissa Marchetto 2025 ITA.
13:43 - Di là dal fiume e tra gli alberi
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Polifonie del Parco d'Abruzzo - DOC. NATURA - Il Parco Nazionale d'Abruzzo compie 100 anni. Gemma Giorgini e Vittorio Rizzo lo attraversano, scoprendo un - universo di storie umane intrecciate ai suoni della natura. Ululati di lupi, sibilo del vento e silenzio scandiscono l'armonia tra uomo e ambiente, attraverso il respiro del Parco. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
14:37 - Stormborn - I figli della tempesta
DOC. NATURA - Ultimo episodio dell'avvincente serie 'Stormborn' dove vedremo un maschio di volpe artica correre attraverso le montagne. Il suo obiettivo è ricongiungersi con la compagna che non vede da dive - rso tempo. Sarà sopravvissuta al rigido inverno islandese? - 2020 ITA.
17:46 - Splendida Cornice
RUBRICA - Torna Splendida Cornice, un format originale in cui si alternano generi e performance:musica, danza, teatro, cinema, declinati privilegiando l'esibizione al racconto. Geppi Cucciari come sempre è l'anima e il collante - del programma. - con Un programma di Geppi Cucciari e Luca Bottura. Coordinamento Editoriale Rai Felice Cappa. Una produzione Rai Cultura e ITV MOVIE. Capo Progetto Rai Luisa Pistacchio. Produttore esecutivo Michela Valeria Di Blasi. A cura di Antonella Vecchiariello. Regia 2025 ITA.
20:20 - RaiNews
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con ITA.
20:24 - Overland
RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini p - rezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2019 ITA.
21:13 - 5000 anni e più. La lunga storia dell'umanità
5000 anni e + La lunga storia dell'umanità. Amerigo Vespucci, il nome del mondo nuovo - RUBRICA - Il continente americano prende il nome dal banchiere ed esploratore Amerigo Vespucci. Questa puntata di 500 - 0 anni e + si propone di scoprire la verità su un italiano quasi sconosciuto:era un impostore o un audace navigatore che per primo riconobbe l'importanza della scoperta di Colombo? - con conduce Giorgio Zanchini Un programma di Cristoforo Gorno e Alessandra Bisegna. Regia di Agostino Pozzi. Produttori esecutivi Arianna Ciulla e Roberta Sangermano. 2024 ITA.
22:10 - Guerra
Giulio Cesare. Cronache dalla guerra civile - RUBRICA - Sono le prime ore del 9 gennaio del 49 a.C. Giulio Cesare, con cinque coorti attraversa il Rubicone, il fiume che segna il confine tra la Gallia Cisa - lpina e il territorio di Roma, un assalto al mondo, come lo definisce lo storico Tito Livio. Ha inizio così la guerra civile tra Cesare e i conservatori del Senato... - con Di Cristoforo Gorno. Scritto con Sabrina Sgueglia della Marra. Con la collaborazione di Lucia Ciancaglini. Produttore esecutivo Alessandra Giorgi. Regia Graziano Conversano 2021 ITA.
23:01 - Iconologie quotidiane
Iconologie quotidiane. La Cappella della Sacra Sindone di Guarino Guarini - RUBRICA - Nel 1667 Carlo Emanuele I di Savoia affida a Guarino Guarini, uno dei maggiori architetti del barocco piemontese, l'inc - arico di progettare una Cappella dove custodire la Santa Sindone. Guarini concepisce una struttura che sfida ogni canone architettonico e crea un fantastico effetto ottico. - 2024 ITA.















