Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
giovedì 17 luglio 2025

Rai 3

23:10 - Cari amici vicini e lontani

La seconda puntata di “Cari amici vicini e lontani” si apre con uno spiritoso omaggio a Silvio Gigli, presentatore della Radio di lungo corso, inventore del primo quiz “Botta e risposta”, a cui viene dedicato un busto di bronzo in studio. È poi il turno di Gigi Proietti, che esegue una canzone popolare degli anni '50, “Serenata celeste”. Arbore omaggia la sua categoria d’appartenenza, i “disk jockey” presentando i pionieri Vittorio Zivelli e Renzo Nissim, Giancarlo Guardabassi (recentemente scomparso) e l’ultima leva dei DJ di Radio Rai, tra i quali Fiorella Gentile (“Popoff” e “Supersonic”), Serena Dandini e Luca De Gennaro (“Master”). Viene poi presentato il gruppo di “Per voi giovani” seconda fase (la prima, 1966-1970, vedeva proprio Arbore conduttore):Paolo Giaccio, Renato Parascandolo, Raffaele Cascone e Claudio Rocchi, nel frattempo diventato “Hare Krisnha”. Vengono coinvolti a fare da coro al “reuccio della canzone italiana” Claudio Villa, protagonista della radio degli anni '50, cantando insieme “Binario”.

00:00 - Tg3 Linea Notte

00:30 - Meteo 3

00:35 - Parlamento Magazine

A cura di Rai Parlamento.

00:45 - Intelligenze

In questa puntata Padre Paolo Benanti affronta il tema della economia e della finanza. Le intelligenze artificiali stanno modificando il modo di produrre soldi ed economia, promettono una nuova esplosione, tutto si amplifica esponenzialmente. Ma i problemi non sono pochi. È una nuova bolla? Perché le start-up valgono così tanto se non producono nulla? Perché l'immateriale oggi fa più soldi del materiale? E l'Italia? Come si crea un nuovo ecosistema economico basato sulla IA in un paese artigiano erede dei comuni medievali? A fronte di investimenti irrisori comunque qualcosa si muove, ma come sta andando il confronto tra piccoli imprenditori e politici? È un'unica occasione di ricchezza o il nostro paese sarà sempre più periferia? A queste e ad altre domande cercano di rispondere padre Paolo Benanti e suoi ospiti dall'Hub produttivo della Stazione Termini a Roma:gli economisti Leonardo Becchetti e Francesca Medda, gli analisti Giuliano Noci e Cathy O'Neil, la vicesindaco di Milano Anna Scavuzzo, gli imprenditori Alberto Tripi e Marco Gay. Come in ogni puntata di Intelligenze alcuni contenuti prodotti direttamente dalla IA verranno segnalati da uno speciale simbolo rosso.

01:20 - RaiNews