Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
giovedì 17 luglio 2025

Rai 5

08:15 - Overland

Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:terra di contrasti p.ta 5 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli - usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

09:07 - Arabian Inferno

Vivere in un ambiente ostile come quello della Penisola Arabica è proibitivo per molte specie animali, ma ce ne sono alcune che si sono adattate perfettamente a questo habitat.

09:54 - Storia dell'igiene

L'igiene è antica quanto la nostra civiltà. Nell'avventurosa storia dell'igiene è stato necessario superare superstizioni, errori e resistenze prima che scienziati e politici ne capissero l'importanza. Epidemie come la peste e il colera aiutarono la comprensione e portarono a innovazioni benefiche come la quarantena.

10:47 - Appuntamento al cinema

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

10:50 - Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. - 2025 ITA.

13:10 - Overland

Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:terra di contrasti p.ta 5 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli - usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

14:03 - Wild Italy

Trenta anni fa i cervi sardi erano sull'orlo dell'estinzione, oggi sono più di diecimila e continuano ad aumentare senza che nulla o nessuno possa fermarli.

14:55 - Arabian Inferno

Nell'ambiente desertico della Penisola Arabica, uno dei più ostili del pianeta, la calura infernale e la mancanza d'acqua sarebbero letali per la vita animale se non esistessero i wadi con le loro pozze d'acqua, piccole oasi che costituiscono la salvezza per molte specie che qui riescono a sopravvivere.

15:43 - Dario Fo, l'ultimo Mistero Buffo

Il 1° agosto 2016 a Roma, di fronte a tremila spettatori, il grande attore, drammaturgo e Premio Nobel Dario Fo, novantenne e al termine della carriera, sta per andare in scena con uno dei suoi cavalli di battaglia, Mistero Buffo, una pièce rivoluzionaria, censurata al debutto. Il maestro sorride pensando alle tante compagnie che in tutto il mondo rappresentano le sue opere.

17:26 - Puccini:Tosca / Daniel Harding

MUSICA SINFONICA - Dall'Auditorium Parco della Musica di Roma, serata inaugurale della stagione sinfonica 2024/2025. Il Maestro Daniel Harding aprirà la stagione con Tosca, opera in forma di concerto in 3 a - tti di Giacomo Puccini. Regia TV Alessandra de Sanctis. - 2024 ITA.

19:31 - RaiNews

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

19:33 - Le sentinelle della grande barriera corallina

Le sentinelle della grande barriera corallina. Le barriere coralline - DOC. NATURA - - 2021 FRA.

20:26 - Overland

La Somalia porta ancora i segni delle sofferenze passate, un Paese che conosciamo quasi esclusivamente per essere stato un campo di battaglia tra fazioni rivali. Decenni di guerre civili, carestie, siccità, una delle dittature più sanguinarie di tutta la storia africana e, più di recente, il terrorismo di matrice islamica:per la cronaca la Somalia era, fino a poco tempo fa, un luogo da cui fuggire; quasi impensabile poterla visitare. Ma recenti sviluppi hanno dato una speranza a questa terra e hanno reso possibile conoscerla in prima persona anche agli stranieri, con la dovuta attenzione. Dopo un'attenta organizzazione, abbiamo deciso di partire. Prima tappa:Somaliland, una regione che si è autoproclamata indipendente ma che non è ancora riconosciuta a livello internazionale. Visitiamo il più grande mercato di dromedari d'Africa, dove Filippo ha un incontro… troppo ravvicinato con delle cammelle! È un Paese pacifico; non particolarmente ospitale con noi stranieri, ma affascinante. Qui i clan tribali hanno spesso più peso delle istituzioni; una cultura perlopiù maschilista che però trova un'opposizione femminile sempre più forte e determinata.

21:15 - Documentari d'autore

Il documentario racconta la storia del Re di Napoli, Mario Merola, attraverso le testimonianze, gli archivi e i racconti di chi gli era più vicino e di chi lo ricorda, tra gli altri Gigi D'Alessio, Nino D'Angelo e Marisa Laurito. Icona di un genere tradizionale reso popolare grazie ai numerosi film interpretati negli anni '70 e '80, Mario Merola è un figlio del popolo che, grazie al suo talento e alla sua peculiare personalità, è diventato simbolo della città di Napoli portando la canzone e la cultura napoletana in tutto il mondo.

22:48 - OSN:La Belle Époque secondo Orozco-Estrada

Dall'Auditorium.

00:05 - Rock Legends:Lynyrd Skynyrd

Originari di Jacksonville, Florida, i Lynyrd Skynyrd sono l'emblema del Southern Rock. Una band il cui successo è stato uguagliato solo dalle tragedie personali:nel 1977 il cantante e autore Ronnie Van Zandt, insieme al chitarrista e cantante Steve Gaines e la vocalist Cassie Gaines, muoiono in un incidente aereo.

00:27 - The Great Songwriters

Il frontman degli Echo and the Bunnymen parla della sua vita musicale ed esegue brani molto amati, tra cui The Killing Moon.

01:12 - RaiNews

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

01:14 - Overland

La Somalia porta ancora i segni delle sofferenze passate, un Paese che conosciamo quasi esclusivamente per essere stato un campo di battaglia tra fazioni rivali. Decenni di guerre civili, carestie, siccità, una delle dittature più sanguinarie di tutta la storia africana e, più di recente, il terrorismo di matrice islamica:per la cronaca la Somalia era, fino a poco tempo fa, un luogo da cui fuggire; quasi impensabile poterla visitare. Ma recenti sviluppi hanno dato una speranza a questa terra e hanno reso possibile conoscerla in prima persona anche agli stranieri, con la dovuta attenzione. Dopo un'attenta organizzazione, abbiamo deciso di partire. Prima tappa:Somaliland, una regione che si è autoproclamata indipendente ma che non è ancora riconosciuta a livello internazionale. Visitiamo il più grande mercato di dromedari d'Africa, dove Filippo ha un incontro… troppo ravvicinato con delle cammelle! È un Paese pacifico; non particolarmente ospitale con noi stranieri, ma affascinante. Qui i clan tribali hanno spesso più peso delle istituzioni; una cultura perlopiù maschilista che però trova un'opposizione femminile sempre più forte e determinata.

02:03 - Italian Beauty

DOC. CULTURA - Perugia Lo Chef Castelli. L'Arte che non ti aspetti a Perugia, città legata alle acque, con il suo Acquedotto e il suo Pozzo, e all'artigianato d'eccellenza, con i grandi maestri della tessitura e del vetro. Oggi a Perugia c'è anche l'arte contemporanea. Nella rubrica Chef Life, uno chef appassionato:E. Scarello.

02:58 - Wild Italy

Trenta anni fa i cervi sardi erano sull'orlo dell'estinzione, oggi sono più di diecimila e continuano ad aumentare senza che nulla o nessuno possa fermarli.

03:50 - Arabian Inferno

Nell'ambiente desertico della Penisola Arabica, uno dei più ostili del pianeta, la calura infernale e la mancanza d'acqua sarebbero letali per la vita animale se non esistessero i wadi con le loro pozze d'acqua, piccole oasi che costituiscono la salvezza per molte specie che qui riescono a sopravvivere.