Rai 5
09:16 - Il tempo giudicherà
Prima Visione RAI - Il documentario presenta la figura di Giuseppe Verdi negli anni della Traviata, attraverso stralci delle lettere tra il compositore e sua moglie Giuseppina Strepponi e con le spiegazioni di Philip Gossett. Si scopriranno i luoghi legati alla vita del maestro, a partire dalla sua città natale Busseto.
10:02 - Documentari d'autore
Un ritratto privato di Margherita Hack, a 10 anni dalla scomparsa, attraverso le voci delle persone che a Trieste le sono state più vicine, che l'hanno frequentata, sia sul lavoro che nella vita privata.
10:33 - Appuntamento al cinema
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
10:36 - Geo
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
12:58 - Overland
Ultimo appuntamento con l'avventura di Overland nel grande Nord Europa. Torneremo a Copenaghen per immergerci nella.
13:51 - Wild Italy
A partire dall'inizio degli anni Ottanta, l'attrazione esercitata dalle aree pianeggianti e costiere, e dai loro centri urbani e industriali, se da un lato determinò la pressoché totale distruzione degli ambienti dunali, lungo le coste basse, e dei boschi planiziari, d'altro lato fece emigrare masse di popolazione dalle aree rurali di collina, media e bassa montagna, che progressivamente si spopolarono.
14:40 - La vita segreta dei laghi
Il lago Saimaa è il quarto lago più grande d'Europa e per la sua posizione artica, gela durante l'inverno. Con le sue innumerevoli isole è il più grande ecosistema lacustre della Finlandia si trasforma per alcuni mesi in un immenso labirinto silenzioso di acqua ghiacciata, proteggendo alcune specie animali in via di estinzione.
15:34 - L'Arte della Felicità (Doc)
Documentario - L'arte della felicità. Orgoglio Ep. 3 - DOCUMENTARIO - Documentario - 2022 ITA.
16:25 - L'Arte della Felicità (Doc)
Documentario - L'arte della felicità. Felicità Ep. 4 - DOCUMENTARIO - Documentario - 2022 ITA.
17:17 - Il giorno e la storia
RUBRICA - Il giorno e la storia del 18 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 18 settembre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
17:41 - Il segno delle donne
DOC. STORIA - Nata a Palermo nel 1913, Topazia cresce nell'alta aristocrazia siciliana. Nonostante le sue origini, però, la giovane Alliata è uno spirito libero e anticonformista:frequenta l'Accademia di Bel - le Arti di Palermo. La famiglia voleva che sposasse un nobile inglese, ma Topazia s'innamora di un affascinante intellettuale - con Con Elisabetta Pellini. Regia Michele Imperio 2022 ITA.
18:30 - Italia:viaggio nella bellezza
Italia. Viaggio nella Bellezza - Venezia '64 il monumento per l'uomo - DOC. STORIA - Come far convivere vecchio e nuovo nelle città storiche? La Carta di Venezia, elaborata 60 anni fa durante un Congresso, - risponde a questo quesito. - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Produttore Esecutivo Sabrina Destito 2024 ITA.
19:28 - RaiNews
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
19:30 - Le verità nascoste sull'alcol
Il medico Javid Abdelmoneim indaga le ragioni della nostra antichissima relazione con l'alcol. Attraverso le ultime scoperte della ricerca in questo campo, confuta alcuni miti di lunga data e mette in atto una serie di divertenti esperimenti scientifici per rivelare nuove e sorprendenti verità.
20:29 - Overland
La ventiduesima edizione di Overland approda nel bel mezzo dell'Atlantico, nell'arcipelago delle Isole Azzorre. Iniziamo l'esplorazione all'Isola Terceira, scolpita dalle esplosioni vulcaniche. Ci tuffiamo nelle sue acque per scoprire le curiosità che giacciono sul fondo dell'Oceano, custodi di storie altrimenti perdute. Scendiamo nelle cavità della terra, in profondissimi crateri forgiati dalla lava. Affrontiamo un off-road particolarmente impegnativo per raggiungere il cuore dell'isola, immerso nella giungla. Scopriamo la cultura locale anche attraverso i segreti delle ricette culinarie più celebri, e cerchiamo di capire insieme ai nostri esperti alcune peculiarità della zona, come il fenomeno meteorologico che prende il nome dall'arcipelago:l'Anticiclone delle Azzorre.
21:21 - Signor Faletti
Le mille vite di un uomo capace di cambiare, evolvere e stupire:Giorgio Faletti. La sua straordinaria vita e carriera, quella di un artista eclettico che ha lasciato un segno indelebile in vari campi dell'arte italiana riuscendo a conquistare il pubblico con ironia e talento.
22:52 - Opera Sinfonica
Prima Visione RAI - L'Opera Sinfonica di Kiko Argüello all'Auditorium Parco della Musica nel Concerto per il Giubileo delle Famiglie. Dalla Sala S. Cecilia, il compositore presenta le sue due opere, La Sofferenza degli lnnocenti, El Mesías, eseguite insieme in 1ª assoluta. Con I'Orchestra del Cammino Neocatecumenale diretta da Tomáa Hanus.
00:10 - Pink Floyd:The Story Of Wish You Were Here
David Gilmour, Nick Mason e Roger Waters ricordano con passione e affetto il personaggio di Syd Barrett, membro fondatore del gruppo, presto costretto all'isolamento da gravi problemi psichici.
01:11 - The Great Songwriters
Chitarrista e cantautore britannico divenuto famoso negli anni Ottanta con il gruppo degli Smiths insieme a Morrissey, Johnny Marr racconta, in uno studio raccolto, la genesi e il processo creativo dei suoi grandi successi, corredando la narrazione con un live rigorosamente acustico.
01:58 - RaiNews
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
02:00 - Overland
La ventiduesima edizione di Overland approda nel bel mezzo dell'Atlantico, nell'arcipelago delle Isole Azzorre. Iniziamo l'esplorazione all'Isola Terceira, scolpita dalle esplosioni vulcaniche. Ci tuffiamo nelle sue acque per scoprire le curiosità che giacciono sul fondo dell'Oceano, custodi di storie altrimenti perdute. Scendiamo nelle cavità della terra, in profondissimi crateri forgiati dalla lava. Affrontiamo un off-road particolarmente impegnativo per raggiungere il cuore dell'isola, immerso nella giungla. Scopriamo la cultura locale anche attraverso i segreti delle ricette culinarie più celebri, e cerchiamo di capire insieme ai nostri esperti alcune peculiarità della zona, come il fenomeno meteorologico che prende il nome dall'arcipelago:l'Anticiclone delle Azzorre.
02:52 - Bellezza in bicicletta
Incontri particolari e viaggi nel tempo in questa puntata dedicata a Lucca, splendida città di mercanti e tessitori, e a Roscigno vecchia, un piccolo paese sui Monti Alburni nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, da sempre in lotta con la natura.
03:44 - OFF Air
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
04:12 - Wild Italy
A partire dall'inizio degli anni Ottanta, l'attrazione esercitata dalle aree pianeggianti e costiere, e dai loro centri urbani e industriali, se da un lato determinò la pressoché totale distruzione degli ambienti dunali, lungo le coste basse, e dei boschi planiziari, d'altro lato fece emigrare masse di popolazione dalle aree rurali di collina, media e bassa montagna, che progressivamente si spopolarono.
05:00 - La vita segreta dei laghi
Il lago Saimaa è il quarto lago più grande d'Europa e per la sua posizione artica, gela durante l'inverno. Con le sue innumerevoli isole è il più grande ecosistema lacustre della Finlandia si trasforma per alcuni mesi in un immenso labirinto silenzioso di acqua ghiacciata, proteggendo alcune specie animali in via di estinzione.