Rai 1
23:25 - Overland
Una nuova serie di incredibili viaggi condotti dalla coppia padre-figlio più famosa della TV d'avventura e scoperta:Beppe e Filippo Tenti. Dopo oltre 35 anni di avventure televisive, la missione - è tra le più ardue da realizzare:stravolgere i preconcetti, radicati nella visione occidentale, nei confronti di quelle Nazioni famose solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro Storia. In che modo? Nel puro stile di Overland... viaggiando nelle loro terre, mostrando il loro vero volto e dando voce alla loro gente.
23:55 - Tg1
00:00 - Overland
Una nuova serie di incredibili viaggi condotti dalla coppia padre-figlio più famosa della TV d'avventura e scoperta:Beppe e Filippo Tenti. Dopo oltre 35 anni di avventure televisive, la missione - è tra le più ardue da realizzare:stravolgere i preconcetti, radicati nella visione occidentale, nei confronti di quelle Nazioni famose solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro Storia. In che modo? Nel puro stile di Overland... viaggiando nelle loro terre, mostrando il loro vero volto e dando voce alla loro gente.
00:35 - Testimoni e protagonisti
I grandi personaggi della cultura, dello spettacolo e dello sport, raccontati attraverso le immagini di repertorio ed i racconti di chi li ha conosciuti e dei testimoni del passato e del presente.
01:50 - Che tempo fa
Rai 2
23:35 - Prisma
Un mese dopo il loro incontro sul pullman, Daniele ricompare nella vita di Andrea chiedendogli un favore per una festa. Durante l'inaugurazione dello studio dei Klan Bruxelles, vecchi amici si ritrovano e tra sguardi, tensioni e segreti, tutto torna a galla in una notte carica di emozioni.
00:19 - Prisma
Andrea scopre che suo fratello ha rotto il naso a Daniele e cerca di chiarire con entrambi senza successo. Carola non riesce a gestire la diffusione del suo video intimo e smette di andare a scuola. Nina si riavvicina a Micol grazie ad Andrea. Andrea scopre che suo fratello ha rotto il naso a Daniele e cerca di chiarire con entrambi senza successo. Carola non riesce a gestire la diffusione del suo video intimo e smette di andare a scuola. Nina si riavvicina a Micol grazie ad Andrea.
01:00 - The Net
Richard ha messo una taglia sulla testa di Lea. Quest'ultima cerca di contattare Mo, calciatore del Ghana. Intanto proseguono le indagini di Meryem che vola in Ghana in cerca di nuove piste.
01:45 - The Net
Mentre l'anticorruzione europea tenta di incastrare Jean Leco, quest'ultimo fa un accordo con Lea. In cambio dei documenti di David le offre la testa di Richard.
Rai 3
23:00 - Cari amici vicini e lontani
È Monica Vitti l’ospite d’onore della quinta puntata di “Cari amici vicini e lontani”. L’attrice, che ha partecipato a numerose trasmissioni prima di diventare una diva del grande schermo, è stata più volte ospite a “Gran Varietà”, lo spettacolo della domenica mattina trasmesso dal 1966 al 1979 per la regia di Federico Sanguigni e Paola Tomassini, ospiti a “Cari amici” con gli autori Amurri e Verde e il produttore Maurizio Riganti. Assente Johnny Dorelli, primo conduttore di Gran Varietà, previsto per affiancare la Vitti in un duetto, prontamente sostituito da Renzo Arbore che con l’attrice romana interpreta la spiritosa “La paloma blanca”. Dopo questo intermezzo, Arbore intervista Federica Taddei su ‘Chiamate Roma 3131’, trasmissione rivoluzionaria nata nel 1969 che per prima utilizzava le telefonate dal pubblico da caso per raccontarsi. Arbore presenta poi Dina Luce per ‘Buon pomeriggio’, primo talk show della radio (dove esordisce Maurizio Costanzo, assente), a cui le dedica “Madunnella”. Arbore intervista Marcello Casco per “Il giocone” e il gruppo di “Cara Rai”, Elena Doni, Giovanni Gigliozzi e Franco Torti. Tutti nomi che hanno fatto grande la “seconda giovinezza” della radio, quella degli anni ‘60 e ‘70. È il turno di Peter Van Wood, cantante e chitarrista di grande popolarità negli anni ‘50 che ha fatto poi parte del cast di “Quelli che il calcio…” con Fazio negli anni ‘90, che canta fantasia suoi successi con “I Senza vergogna”. Segue la presentazione del gruppo di conduttori di “Un certo discorso” (Radio3) e di “Raistereonotte”:questi ultimi, ironicamente, vengono chiamati a cantare “La notte è piccola”. La puntata si chiude con un omaggio a Vittorio De Sica radiofonico, con il “dura minga” con Umberto Melnati:ricorreva infatti il decennale della scomparsa, il 13 novembre 1974.
00:00 - Tg3 Linea Notte
00:30 - Meteo 3
00:35 - Intelligenze
Dal polo tecnologico della Stazione Termini di Roma, l'ultima puntata di Intelligenze tira le somme del lungo viaggio compiuto nell'etica dell'intelligenza artificiale. Il programma di Padre Paolo Benanti (che con la scusa di parlare delle macchine pretende di parlare degli umani) affronta oggi domande cruciali:perché esiste e perché funziona la IA? Quali sono le implicazioni filosofiche? È uno strumento di libertà o di omologazione? Cosa sta accadendo in fatto di sicurezza e privacy? Il futuro sarà dei grandi modelli linguistici o ognuno di noi avrà la sua IA personale? Quali sono gli impatti energetici e sociali? Italia ed Europa possono recuperare il tempo perduto rispetto a USA e Cina? Potrà mai esistere una IA pubblica? Ospiti il fisico premio Nobel Giorgio Parisi, il matematico Piergiorgio Odifreddi, il filosofo Gino Roncaglia, il visionario Federico Faggin, il manager di Microsoft Giovanni Severini, l'esperta di etica Ivana Bartoletti, il giurista Guido Scorza, l'artista Alex Braga e l'ingegnere Alberto Tripi, pioniere dei primi esperimenti mondiali di IA, compiuti in Italia. Durante la puntata alcuni contenuti generati direttamente dalle IA saranno riconoscibili da uno speciale bollino rosso.
01:15 - RaiNews
Rete 5
00:49 - Lo squalo 3
[Drammatico] - Capitolo 3 della saga: durante l'inaugurazione di un parco divertimenti subacqueo nella laguna, entra un grande squalo bianco che semina morte. Regia di J. Alves; USA 1983\nVISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
Canale 5
23:44 - TG5
Le notizie piu' importanti nazionali e internazionali, con approfondimenti e rubriche, a cura della redazione giornalistica di Canale 5.
00:28 - Paperissima sprint - estate
Con Juliana Moreira, Vittorio Brumotti e limmancabile Gabibbo. Filmati inediti di papere, gaffe ed errori tv da tutto il mondo ed oltre 270 sketch inediti all'insegna dei tormentoni musicali.
01:07 - Solo per amore
Elena Ferrante, Antonia Liskova, e Pietro Mancini, Massimo Poggio, hanno una vita perfetta: benestanti, due figlie, un lussuoso circolo sportivo di famiglia. Ma un doloroso ricordo tormenta il sonno di Elena. E l'antico incubo che pensava ormai lontano si ripresenta quando Pietro scompare, rapito proprio come lei anni prima.Incaricato delle indagini e' il commissario Giordano Testa, Kaspar Capparoni. Conosce Elena e la sua famiglia da molto tempo: fu proprio il vice questore a salvare Elena dai sequestratori e a ridarle la liberta'. Poi se ne innamoro' e i due ebbero una breve relazione, anche se alla fine Elena scelse Pietro come compagno di vita. Giordano non ha mai smesso di amare Elena e rivederla riaccende la Passione in lui.Chi ha rapito Pietro? Quali misteri si agitano nel Passato della Famiglia Ferrante? Elena arrivera' a firmare un patto con un pericoloso criminale pur di riportare a casa il suo amatissimo marito.
Italia 1
23:47 - Nudi e felici
George e Linda sono una coppia di Manhattan che in seguito al licenziamento di lui, si deve trasferire ad Atlanta dall'insopportabile fratello di George. Nel corso del viaggio si imbattono in una comunità che pratica il nudismo. Ne usciranno trasformati?
01:37 - Studio aperto - la giornata
I principali fatti e notizie della giornata a cura della redazione giornalistica di Studio Aperto.
01:49 - Sport mediaset - la giornata i1
Approfondimento quotidiano in diretta sul mondo del calcio e dello sport a cura della redazione giornalistica di Sport Mediaset.
Tv 8
23:30 - Now you see me - I maghi del crimine
Illusionismo e colpi di scena in un thriller con Jesse Eisenberg, Mark Ruffalo e Morgan Freeman. Quattro maghi inscenano spettacolari trucchi di magia, sempre connessi a giganteschi furti.
01:30 - I fiumi di porpora
Pierre e Max sono due poliziotti alleati sulle tracce di un brutale omicida che agisce nelle Alpi francesi.
Nove
23:00 - OFF Air
This channel is either off air, or it has no EPG yet. If you think it is broken, please contact us on https://epg.best
00:00 - OFF Air
This channel is either off air, or it has no EPG yet. If you think it is broken, please contact us on https://epg.best
01:00 - OFF Air
This channel is either off air, or it has no EPG yet. If you think it is broken, please contact us on https://epg.best