Rai 3
07:00 - TGR Buongiorno Italia
Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.
07:30 - TGR Buongiorno Regione
A cura delle redazioni regionali della TGR.
08:00 - Agorà
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.
09:45 - Re Start
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
10:40 - Parlamento Spaziolibero
Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Gli amici di Luca. Casa dei risvegli Luca De Nigris ets - Teatro e riabilitazione.
10:55 - Elisir
Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.
11:55 - Meteo 3
12:00 - Tg3
12:25 - TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
12:50 - Quante storie
Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
13:20 - Passato e Presente
Tra l’XI e il XII secolo la presenza dei Normanni nella nostra penisola ha cambiato le sorti e la fisionomia del meridione d’Italia. Giunti come pellegrini e mercenari intorno all’anno Mille, gli “Uomini del Nord” riusciranno a inserirsi e integrarsi nelle complesse dinamiche del frammentato scacchiere politico medievale del Mezzogiorno; prima come guerrieri al soldo dei principi locali, poi come conquistatori e infine sovrani del vasto e multietnico Regno di Sicilia, istituito da Ruggero II d’Altavilla nel 1130. È l’epopea di un popolo che trova nel Sud Italia terra fertile dove riscrivere la propria storia, lasciando un segno profondo e indelebile nella cultura del Mezzogiorno. In studio, con Paolo Mieli, il professore Francesco Panarelli.
14:00 - Tg Regione
14:19 - Tg Regione Meteo
14:20 - Tg3
14:49 - Meteo 3
14:50 - TGR Leonardo
Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Piemonte.
15:05 - TGR Piazza Affari
Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Lombardia.
15:15 - TG3 LIS
15:20 - Tg Parlamento
15:25 - TGR Giubileo - Cammini di Speranza
Di Antonella Armentano. A cura della TGR Lazio.
15:45 - Caffè Italia
Greta Mauro e Pino Strabioli affrontano temi di attualità attraverso gli strumenti della cultura forniti dai loro ospiti, per provare a interpretare il presente e le sue contraddizioni.
16:25 - Geo
Attraverso i grandi documentari di.
19:00 - Tg3
19:30 - Tg Regione
19:51 - Tg Regione Meteo
20:00 - Blob
Venti minuti di.
20:15 - Nuovi Eroi
Il racconto dei Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
20:40 - Il cavallo e la torre
Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.
20:50 - Un posto al sole
Damiano cercherà le prove per dimostrare che Eduardo è estraneo all'aggressione a Peppe Caputo, ma, insieme all'amico, potrebbe ritrovarsi in una situazione pericolosa.
21:20 - Lo stato delle cose
Massimo Giletti racconta i fatti, gli eventi e le storie al centro del dibattito pubblico.
00:00 - Tg3 Linea Notte
01:00 - Meteo 3
01:05 - Parlamento Magazine
A cura di Rai Parlamento.
01:15 - O anche no
Paola Severini Melograni conduce il talk di infotainment dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, attese, difficoltà e conquiste.
02:00 - Protestantesimo
Martin Luther King Jr., pastore battista afroamericano e leader dei diritti civili, ha fatto della fede protestante e della nonviolenza la forza per cambiare l'America della segregazione razziale. Oggi la sua figura viene evocata in contesti politici lontani dal suo messaggio originale. In questa puntata esploriamo i confini tra memoria, fede e uso politico della storia. Conduce Federica Tourn.
02:35 - RaiNews















