Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
lunedì 20 ottobre 2025

Rai 5

00:39 - Rock Legends:Otis Redding

Uno dei più grandi interpreti e autori di soul e rhythm and blues, malgrado una carriera molto breve, avviata nel 1960 e conclusa dal tragico incidente aereo del 10 dicembre 1967. All'apice del successo, tre giorni prima dell'incidente, Otis aveva inciso.

01:02 - RaiNews

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

01:05 - Overland

Veniamo catapultati nell'incredibile biodiversità delle Isole Galapagos, un arcipelago noto per la sua straordinaria fauna e flora uniche al mondo. Tantissime sono le domande a cui Filippo cerca di dare risposta osservando con i propri occhi.

01:58 - Lungo il fiume e sull'acqua

Il naviglio del Brenta, il tratto fluviale che unisce Padova a Venezia, trascina con sé, da secoli, un flusso ininterrotto di vicende storiche e immaginarie. Il Burchiello era l'imbarcazione che, nel settecento, permetteva agli aristocratici di scivolare di villa in villa, da una festa all'altra, in preda alla.

02:50 - 14-18 Grande Guerra 100 anni dopo

'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo. L'industria della guerra - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce delle - nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2022 ITA.

03:48 - Storie della TV

La vita di una grande figura del piccolo schermo,declinata nelle fasi della sua carriera in TV. Cantante, ballerina, autrice, conduttrice, talent scout. Un viaggio nelle emozioni che ha regalato agli italiani in 60 - anni di carriera. - Di Simona Fasulo, regia Matteo Berdini e Ai Nagasawa, produttore esecutivo Alessandra Conforti.

04:47 - Cinema!!!

Il Fellini Museum non intende interpretare il cinema del regista riminese come opera in sé conclusa, come sacrario o omaggio alla memoria, ma esaltare l'eredità culturale di uno dei più illustri registi della storia del cinInaugurato nell'estate del 2021 a Rimini e inserito dal Ministero della Cultura tra i grandi progetti nazionali dei beni culturali, il Fellini Museum riunisce in.