Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
martedì 23 settembre 2025

Rai 5

09:55 - I grandi disastri dell'ingegneria

In questo episodio gli esperti esaminano come si sono verificati il disastro nucleare di Chernobyl e la tragedia del gas di Bhopal.

10:45 - Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

13:10 - Overland

Overland 22 Azzorre-Malta a cavallo dell'Anticiclone - puntata 3 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i - costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.

14:00 - Le isole scozzesi

Le isole scozzesi con Ben Fogle S2 Isola di Arran Ep.1 - DOC. NATURA - Torna con una seconda serie splendidamente girata l'esploratore Ben Fogle. Viaggia attraverso nuove splendide isole della Scozia, alla - ricerca di paesaggi magici e scenari mozzafiato, misurandosi con mari selvaggi e scogliere a picco sul mare, passando dall'incredibile Isola di Skye alle Orcadi spazzate dal vento. - con Ben Fogle 2023 GBR.

14:55 - Maremma

DOC. NATURA - Quando arriva l'inverno nel Parco della Maremma, in Toscana, la temperatura non si abbassa molto. La Maremma raramente deve affrontare il gelo e la neve e quindi, anche in questa stagione, questo luogo pullula d - i vita, grazie al clima mite e alla disponibilità di cibo. Migliaia di oche selvatiche e gru raggiungono... - 2022 ITA.

15:50 - Sophia!

Un racconto che attraversa tutti gli aspetti della vita di Sophia Loren:il cinema, lo spettacolo, la vita privata, i trionfi, le sfide, le sofferenze ovvero un profilo inedito dell'attrice e della donna. Come è nata una stella? Come si è costruito un archetipo cinematografico? Sono numerosi gli snodi narrativi:l'infanzia durante la Guerra a Napoli, la famiglia amatissima, la mamma Romilda, gli esordi a Cinecittà, i trionfi di Hollywood, il grande amore con Carlo Ponti.

17:25 - Il giorno e la storia

Il giorno e la storia del 23 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 23 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

17:45 - Il segno delle donne

Intraprendente, audace, con un talento innato per le corse:Ada Pace è stata una delle leggende del roboante mondo del motociclismo e, soprattutto, dell'automobilismo, degli anni Cinquanta e dell'inizio degli anni Sessanta. Una campionessa, quasi senza rivali, animata da una passione totale per i motori, in un'epoca che giudicava ancora sconveniente una donna al volante.

18:35 - Le serie di RaiCultura.it

L'idea e la visione che il Regime fascista ha della donna italiana, sono quelle da una parte ereditate dalla cultura cattolica, di donna come madre e sposa esemplare, dall'altra però introduce una novità. Mobilita le donne italiane, come con gli uomini, in molteplici iniziative, attività e istituzioni, contribuendo a disegnare un'immagine moderna. A guidarci nel racconto la storica Alessandra Tarquini.

18:40 - Italia:viaggio nella bellezza

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso compie Cento anni. Era il 1922 quando, in anticipo sugli altri Parchi Nazionali, veniva ufficialmente riconosciuta l'Istituzione. La sua storia tuttavia nasce prima, quando i bellissimi paesaggi che comprendono tre valli valdostane (Cogne, Rhemes e Valsavarenche) e due piemontesi (Orco e Soana) rappresentavano una straordinaria riserva di caccia per il Re. Dai guardiani del Re ai guardaparco il filo rosso è più concreto di quanto si possa pensare; l'obiettivo primario, quello della conservazione, ha individuato fin dall'origine il suo soggetto privilegiato:lo stambecco. Il fiero e antichissimo animale è ancora oggi il simbolo del Parco e negli anni, grazie soprattutto all'opera del primo direttore del dopoguerra Renzo Videsott, il pericolo della sua estinzione è stato scongiurato. Ma il Parco è anche l'insieme delle altissime professionalità che lo compongono:dalla direzione agli Ispettori, dai Guardiaparco ai ricercatori e ai botanici. Il racconto si snoda tra storia e natura, segue il lavoro quotidiano e paziente dei guardiani e si interroga sul futuro del Parco alla luce dei grandi cambiamenti climatici e ambientali a cui è sottoposto, soprattutto negli ultimi decenni. Le testimonianze dirette e le immagini di repertorio parlano chiaro:i ghiacciai si stanno ritirando e anche l'habitat degli animali è in pericolo. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, con i suoi primi Cento anni, si rimbocca le maniche per affrontare la grande sfida.

19:30 - RaiNews

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

19:35 - Lo strabiliante mondo delle piante

Lo strabiliante mondo delle piante Diffusione - DOC. NATURA - In questo episodio della serie.

20:25 - Overland

Overland 22 Malta - Turchia:l' altro capo del Mediterraneo - puntata 4 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli - usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.

21:15 - Patagonia

Prima Visione RAI - Yuri, vent'anni, vive con le zie in un tranquillo paese abruzzese. L'incontro con Agostino, animatore carismatico, lo spinge a inseguire un sogno di libertà in Patagonia. Ma il viaggio si trasforma presto in una spirale di dipendenza e prigionia.