Rai 5
01:00 - Rock Legends:Earth, Wind & Fire
01:22 - RaiNews
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
01:24 - Overland
Continuiamo il nostro viaggio ad Haiti, andando ancora più in profondità per scoprire il cuore autentico di questo Paese spesso travisato. Partiamo da Cap-Haïtien, dove entriamo nella Cattedrale di Notre-Dame de l'Assomption, simbolo della complessa fusione tra cristianesimo e vudù haitiano. La spiritualità qui si manifesta anche nei riti all'aperto:partecipiamo a cerimonie vudù che ci svelano il forte legame tra la comunità e gli spiriti Iwa. Proseguiamo la nostra esplorazione visitando un centro che combatte la malnutrizione infantile, dove le famiglie vengono aiutate a guarire insieme, e un innovativo progetto di riciclo dei rifiuti organici, che trasforma i problemi sanitari di Haiti in risorse preziose per l'agricoltura.
02:16 - Lungo il fiume e sull'acqua (doc)
Non solo di acqua vive il lago di Garda, ma anche delle montagne che vi si specchiano, dei boschi che lo circondano, e delle attività storiche e tradizionali che affondano le loro radici nell'antichità, come quella delle cartiere.
03:10 - 14-18 Grande Guerra 100 anni dopo
La tragedia dei prigionieri è stato uno degli ''effetti collaterali'' di questo grande conflitto, tragedia che ha visto coinvolti tutti i paesi dei due schieramenti ma che ha interessato in maniera singolare proprio l'Italia, a causa della rigidità del Comando Supremo che, unico tra tutti gli Stati in guerra, si è rifiutato di portare aiuto e assistenza ai propri soldati trattenuti in territorio nemico. Diserzione, ammutinamento e resa al nemico sono i reati più comuni per i quali i soldati dell'Esercito Regio subirono pesantissime condanne da parte dei tribunali di guerra, culminate in brutali fucilazioni o decimazioni sul campo.
04:05 - Storie della TV
Storie della tv Paolo Villaggio, il piacere dell'iperbole - Alla fine degli anni ¿60 Paolo Villaggio entra con prepotenza nelle case degli italiani. Il pubblico in poco tempo lo consacra destinandolo a rim - anere nell¿immaginario collettivo per decenni. - di Fabrizio Marini regia Matteo Berdini e Ai Nagasawa produttore esecutivo Alessandra Conforti.
04:59 - La vita a colori
David Attenborough rivela i modi straordinari in cui alcuni animali usano il colore per nascondersi e scomparire nell'ambiente.