Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
mercoledì 9 luglio 2025

Rai 1

08:00 - Tg1

08:30 - Che tempo fa

08:35 - Unomattina Estate

Come da tradizione, accompagniamo i telespettatori raccontando le notizie di attualità nazionali e internazionali, con particolare attenzione al territorio del nostro paese, tanto ricco di tradizioni storiche e attività culturali. A questo si aggiungono partecipazioni speciali di esperti di cronaca, spettacolo e costume.

08:55 - Tg Parlamento

09:00 - TG1 LIS

09:03 - Unomattina Estate

Come da tradizione, accompagniamo i telespettatori raccontando le notizie di attualità nazionali e internazionali, con particolare attenzione al territorio del nostro paese, tanto ricco di tradizioni storiche e attività culturali. A questo si aggiungono partecipazioni speciali di esperti di cronaca, spettacolo e costume.

10:20 - Meteo verde

10:25 - Unomattina Estate

Come da tradizione, accompagniamo i telespettatori raccontando le notizie di attualità nazionali e internazionali, con particolare attenzione al territorio del nostro paese, tanto ricco di tradizioni storiche e attività culturali. A questo si aggiungono partecipazioni speciali di esperti di cronaca, spettacolo e costume.

11:30 - Camper In Viaggio

Questa settimana esploriamo l'arcipelago pugliese delle Isole Tremiti, in un susseguirsi di bellezza, cultura, storia, mare caraibico e quell'immancabile dose di leggerezza. Un tempo luogo del confino, oggi le Tremiti sono un paradiso naturalistico autentico e selvaggio che hanno ispirato il cantautore bolognese Lucio Dalla, il cui ricordo è sempre più vivo.

12:00 - Camper

Il programma che porta gli italiani in vacanza, un viaggio nella nazione della grande bellezza, del gusto e del buonumore.

13:30 - Tg1

14:05 - La volta buona

Ripercorriamo i migliori momenti di questa edizione. Gli ospiti Vip si raccontano con interviste, trattando anche i principali eventi dello spettacolo, attraverso aneddoti e anteprime. Non solo musica, cinema e tv, ma anche letteratura.

16:53 - Che tempo fa

16:55 - Tg1

17:05 - Estate in diretta

Attualità, cronaca, costume e spettacolo con servizi sul territorio e collegamenti esterni in diretta dall'Italia e dal mondo con tanti ospiti, esperti e testimoni di eccellenza..

18:40 - Reazione a catena

Il gioco che, attraverso l'associazione logica di parole, mette alla prova l'intuito, la prontezza e la padronanza della lingua italiana dei concorrenti ma anche dei telespettatori. 3 giocatori amici, colleghi o parenti, si sfidano sulla loro capacità di indovinare, formare, completare e ordinare parole e.

20:00 - Tg1

20:30 - Techetechetè

Appuntamento televisivo con la memoria storica dell'archivio delle Teche Rai. Lo storico programma ripropone in estate i suoi temi più cult:personaggi, musica, gag, eventi sportivi, commenti d'autore e della gente comune, raccolti in più di settanta anni di tg e di intrattenimento televisivo.

21:29 - Bla bla baby

Luca, un uomo di quarantacinque anni, è costretto a lavorare in un asilo nido aziendale. Ogni giorno, si trova ad affrontare i piccoli dei dipendenti della Green Light, tra continui pianti, urla e l'impossibilità di instaurare un vero rapporto di comunicazione con i bambini, fino a quando, dopo aver mangiato un omogeneizzato alla platessa.

23:10 - Posso entrare? An ode to Naples

Un viaggio dentro l'anima della Città di Napoli, attraverso la musica che è la vera voce della città, riannodando così i fili del dialogo con altri mondi. Una musica che, pur mantenendo una forte identità, s - i è nutrita di infinite e differenti suggestioni mescolando tradizioni, sapori ed umori e influenzando al tempo stesso i linguaggi espressivi delle più differenti culture. Il regista si immerge nel cuore di Napoli e ci racconta 24 ore nella vita della città attraverso la sua musica, i suoi luoghi e i suoi suoni..

23:55 - Tg1

00:00 - Posso entrare? An ode to Naples

Un viaggio dentro l'anima della Città di Napoli, attraverso la musica che è la vera voce della città, riannodando così i fili del dialogo con altri mondi. Una musica che, pur mantenendo una forte identità, s - i è nutrita di infinite e differenti suggestioni mescolando tradizioni, sapori ed umori e influenzando al tempo stesso i linguaggi espressivi delle più differenti culture. Il regista si immerge nel cuore di Napoli e ci racconta 24 ore nella vita della città attraverso la sua musica, i suoi luoghi e i suoi suoni..

01:15 - Sottovoce

Percorsi umani e professionali raccontati ogni notte da personaggi dell'attualità, della cultura, dello spettacolo, dell'arte e dello sport..

01:45 - Che tempo fa

01:50 - RaiNews