Rai 5
01:05 - RaiNews
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
01:07 - Overland
Il team di Overland esplora le tracce della presenza italiana in Eritrea, concentrandosi su Massaua e l'altopiano di Qohaito. Massaua, affacciata sul Mar Rosso, conserva i segni di un passato coloniale e delle devastazioni della guerra contro l'Etiopia. La città, un tempo prospera, è ora in rovina, ma il fascino delle sue architetture italiane resiste.
01:58 - Fuori binario
La Ferrovia Subappenninica protagonista del nuovo percorso di Fuori Binario. Le Marche raccontate dai suoi abitanti, attraverso gli occhi e le parole di cuochi, giornalisti, aristocratici, amanuensi, vignaioli.
02:55 - 14-18 Grande Guerra 100 anni dopo
Quattro miliardi è il numero di lettere scambiate nel corso della Grande Guerra tra i soldati al fronte e i civili in attesa a casa. Una cifra spaventosa che testimonia la difficoltà di superare un evento che cambierà per sempre il volto dell'Europa e la vita delle persone coinvolte. Carta e penna sono il ponte tra l'inferno del fronte e il ricordo della normalità; attraverso queste missive scambiate tra mogli e mariti e tra madri e figli, nei taccuini e nei diari degli ufficiali, si ricostruisce il senso della storia collettiva di un Paese.
03:53 - Storie della TV
Le trasmissioni che hanno animato il pomeriggio festivo:dalla TV dei ragazzi dei primi anni, al.
04:51 - Le serie di RaiCultura.it
Scritto tra i diciassette e i ventidue anni, Gli indifferenti di Alberto Moravia viene stampato dall'editore Alpes nel maggio del 1929 a spese dell'autore (grazie a un prestito di cinquemila lire avuto dal padre). Moravia era appena uscito dal sanatorio di Codivilla (Cortina d'Ampezzo) dove era stato ricoverato per la tubercolosi ossea che gli aveva funestato la giovinezza. Già nell'ottobre 1929 c'è la prima ristampa:il suo successo è clamoroso. Lorenzo Pavolini racconta le reazioni della critica a Gli Indifferenti, il clamore suscitato dalla sua rappresentazione molto negativa della contemporaneità; il romanzo viene attaccato dal regime fascista e dalle gerarchie ecclesiastiche. Lorenzo Pavolini vive a Roma e collabora con Rai Radio 3 da oltre vent'anni. È vicedirettore di Nuovi Argomenti e fiancheggiatore teatrale. Ha pubblicato Senza rivoluzione (Giunti 1997), Essere pronto (peQuod 2005), Tre fratelli magri (Fandango 2012), il reportage radiofonico Si sente in fondo? Avventure dell'ascolto (Ediesse 2013), Accanto alla tigre (Marsilio 2019) e L'invenzione del vento (Marsilio 2019). Ha curato l'edizione completa delle Interviste impossibili (Donzelli 2006). Si ringrazia la Casa Museo Alberto Moravia per aver ospitato le riprese della puntata:http://www.casaalbertomoravia.it.