Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
sabato 12 luglio 2025

Rai 1

02:20 - Applausi

RUBRICA - Settimanale di musica classica con ospiti, critici e docenti a confronto.. - Un programma di e con Gigi Marzullo A cura di Maria Antonietta Bertoli e Mathias Guatelli Produttore esecutivo Francesca Sposaro Regia di Anna Addeo.

Rai 2

00:35 - Meteo 2

00:40 - TG2 Mizar

RUBRICA - Le pagine della cultura italiana, i musei, le opere, i protagonisti. . - Direttore Antonio Preziosi Vicedirettore Maria Antonietta Spadorcia Curato e Condotto da Adriano Monti Buzzetti.

01:05 - TG2 Dossier

SPECIALE - Approfondimento del Tg2. - Direttore Antonio Preziosi Vicedirettore Elisabetta Migliorelli A cura di Francesco Vitale.

01:55 - Appuntamento al cinema

02:00 - RaiNews

Rai 3

01:35 - Appuntamento al cinema

01:40 - Fuori orario. Cose (mai) viste

Esattamente sessanta anni fa, il 13 luglio del 1965, Roberto Rossellini presentava a Roma, presso la Sala della Stampa Estera, un manifesto, che si proponeva di.

01:45 - Cartesius

FILM - Altro capitolo dell'enciclopedia filmata di Rossellini. Nel 1614, René Descartes termina i suoi studi di matematica e su quei modelli getta le basi di un metodo speculativo - sia filosofico che scientifico - in grado di giustific - are razionalmente la presenza dell'uomo nel mondo, attraverso la dimostrazione.

01:46 - Fuori orario. Cose (mai) viste

Esattamente sessanta anni fa, il 13 luglio del 1965, Roberto Rossellini presentava a Roma, presso la Sala della Stampa Estera, un manifesto, che si proponeva di.

04:20 - Gramsci l'ho visto così

FILM - Antonio Gramsci raccontato come uomo, politico, intellettuale attraverso il montaggio di interventi di amici, compagni di lotta, studiosi italiani e stranieri. Un film didattico nell'accezione rosselliniana, ideato - da Gianni Amico e Giorgio Baratta, che torna nei luoghi di Gramsci, dalla Sardegna al carcere di Trani, ma arriva fino a Mosca e New York... - (1988) Di:Gianni Amico.

Rete 5

01:48 - Tg4 - Ultima ora

Informazione quotidiana con le notizie dall'Italia e dal mondo per il telegiornale di Rete 4.

02:06 - Ieri e oggi in tv special

Secondo appuntamento con l'indimenticabile Raffaella Carrà che insieme a Lello Arena condusse questo storico show su Canale 5 nei primi mesi del 1988. In questo best ci saranno Serena Grandi - Patty Pravo - Harry Belafonte - Oriella Dorella, Gerry Scotti - Giuliana De Sio - Francesca Dellera - Giorgio Faletti. E rivedremo Raffaella esibirsi in alcuni balletti e canzoni tra cui la famosa \" Carrambita\".

03:37 - Le tre spade di Zorro

Nel 1840 il tiranno Governatore della California viene contrastato da un misterioso individuo, Zorro il paladino dei poveri e degli oppressi. Il Governatore lo fa imprigionare e per vendetta gli uccide la moglie. Dopo quindici anni riappare un nuovo misterioso cavaliere che salverà le sorti del popolo, Diego, il figlio di Zorro.

Canale 5

00:50 - TG5

Le notizie piu' importanti nazionali e internazionali, con approfondimenti e rubriche, a cura della redazione giornalistica di Canale 5.

01:29 - Paperissima Sprint

Con Juliana Moreira, Vittorio Brumotti e l'immancabile Gabibbo. Filmati inediti di papere, gaffe ed errori tv da tutto il mondo ed oltre 270 sketch inediti all'insegna dei tormentoni musicali.

02:23 - Anna e i cinque

Episodio 7: Tre mesi dopo, Lucia parla a Carolina che supera la sua prima delusione amorosa grazie all'intuito di Anna. Ora ha incontrato Lion, un ragazzo africano laureato in economia etica. Le cose sembrano andare per il meglio a villa Ferrari.. Episodio 8: Tony prepara il colpo a villa Ferrari grazie all' aiuto dell'eccentrico Sasandir, mentre il Secco preme con una serie di minacciosi avvertimenti: il suo vero obbiettivo e' conquistare Nina.

04:05 - Distretto di polizia

Due giovani che dopo aver acquistato una villa capiscono poi di essere stati truffati, chiedono aiuto al Distretto di polizia.

Italia 1

01:28 - Studio aperto - la giornata

I principali fatti e notizie della giornata a cura della redazione giornalistica di Studio Aperto.

01:42 - Sport Mediaset Notte

Appuntamento in diretta con le notizie sul mondo del calcio e dello sport a cura della redazione giornalistica di Sport Mediaset.

02:10 - E-Planet

Appuntamento con il Magazine Green all'insegna della sostenibilità.

02:37 - Stranezze di questo mondo

In un'isola dei Caraibi le acque del mare si ritirano fino all'orizzonte, facendo scomparire l'oceano. È il segnale che è in arrivo uno tsunami? Nelle Highlands scozzesi un'enorme figura umanoide circondata da una sfera di luce colorata. I radar meteo in Australia rilevano una tempesta, ma sul suolo non cade una goccia. Potrebbe essere un'invasione di insetti o di pipistrelli? Una scia a spirale compare nei cieli del Sud Dakota, portando a ipotesi su scie chimiche e manipolazione del clima; e infine una gigantesca creatura alata solcare i cieli dell'Idaho.

03:22 - Cose di questo mondo

Una nave fantasma collegata alla mafia appare improvvisamente su una spiaggia della California. Strani segni potrebbero essere un messaggio in codice che rivela un complotto per rovesciare la regina d'Inghilterra. Un lago che si ritiene abbia poteri magici di guarigione contiene indizi sulla vita su Marte.

04:06 - Cose di questo mondo

Una strana foresta di pietre affilate come rasoi potrebbe essere la dimora di una specie umanoide simile a un Hobbit sconosciuta. Quando un'isola artificiale appare misteriosamente al largo della costa degli Stati Uniti, nuove macabre prove indicano esperimenti segreti del governo sulla guerra psicochimica.

04:50 - Cose di questo mondo

Un'isola proibita indica una strana città sudamericana che la gente del posto sostiene sia stata la casa di Adolf Hitler. Nuovi dati dai satelliti della NASA potrebbero rivelare un continente perduto sommerso nell'Oceano Indiano. Una fossa di corpi suggerisce la paura di un incubo di zombi.

Tv 8

Nove