Rai 5
09:55 - Rai5 Classic
MUSICA LIRICA - Dal grande gala.
10:14 - Sapiens - Un solo pianeta
Gli uomini sono i soli animali a darsi battaglia e gli unici ad avere inventato le armi? La guerra può essere un motore di evoluzione o lascia sul campo solo morte e distruzione? Questi sono alcuni degli interrogativi al centro del racconto di Mario Tozzi. Un viaggio nell'animo umano per capire se vi sia una origine evolutiva alla violenza che gli uomini hanno da sempre dispiegato gli uni contro gli altri. Come è accaduto poco più di un secolo fa in uno dei luoghi più visitati dal turismo internazionale:le Dolomiti. Qui austriaci e italiani si sono fronteggiati in uno dei più difficili teatri della Grande Guerra. Mario Tozzi sale sulle vette del Lagazuoi e delle Cinque Torri per raccontare la vita dei soldati che combattevano su fronti avversi a 2700 metri di quota visitando le trincee e i percorsi che hanno abbracciato le montagne fino a modificarne permanentemente il profilo. Le fasi salienti dell'evoluzione della guerra che è intrinsecamente connessa a quella delle armi. Evoluzione tecnologica e strategie hanno trasformato nei secoli i rapporti di forza sul Pianeta. Come è accaduto ad Aquileia, città ricca e potente della Roma imperiale, invasa e saccheggiata nel 452 d.C. dagli Unni, guerrieri nomadi provenienti dalle steppe asiatiche.
12:33 - Quante storie
DOC. CULTURA - Ottava edizione del programma quotidiano di Rai3, con la conduzione di Giorgio Zanchini, che si occupa di attualità culturale, sociale e politica attraverso la presentazione di libri. Ogni giorno uno o due autori di l - ibri di saggistica e di narrativa, intervistati in studio dal conduttore... - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella 2023 ITA.
13:02 - Visioni
Visioni Architettura rurale - I segni del tempo - RUBRICA - Visioni presenta un approfondimento sull'architettura rurale e su ciò che ne rimane. Dal Piemonte alla Valle d'Aosta, dalla Lombardia all'Alto Ad - ige, un viaggio attraverso la storia delle Alpi e del suo abitato. - con Un progetto di Alessandra Greca Un progetto di A. Greca. Regia di A. Tinti 2024 ITA.
13:54 - Di là dal fiume e tra gli alberi
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Volterra e San Gimignano, di Alabastro e di Pietra - DOC. NATURA - Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le t - orri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro.Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia un passato ancora vivo. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
14:48 - Into the blue
Into The Blue Sulawesi (Lembeh and Manado) ep 8 - DOC. NATURA - La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca - di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica. Si tratta di una specie di vongola di grandi dimensioni in grado.. - di Olmo,Fonollosa con Regia di Robert Fonollosa e Ruben Artalejo 2021 SPA.
15:37 - La Carretta Dei Comici
TEATRO - Dopo varie disavventure, Felice Papocchia e i suoi compagni giungono a Parigi, dove recitano nelle piazze e nelle taverne, coinvolgendo il pubblico, che si diverte moltissimo alle loro improvvisazioni - . Le maschere di Arlecchino e Pulcinella diventano famose e amate in tutta Parigi, e i nostri eroi sognano di riuscire.. - di Camilleri Andrea 2025 ITA.
16:21 - La Carretta Dei Comici
TEATRO - Siamo nel 1700, in Inghilterra, dove troviamo i discendenti di Felice Papocchia alle prese con la moda dell'opera buffa. Il Papocchia di turno, infatti, pur di sbarcare il lunario accetta la propost - a di un impresario londinese che è alla ricerca di sopranisti»; il guaio è che nessuno della compagnia ... - di Camilleri Andrea 2025 ITA.
17:00 - La Carretta Dei Comici
TEATRO - Siamo nel Veneto della seconda metà del '700. I nostri eroi, con una fame terribile e ignorati dal pubblico, si incontrano con Cagliostro, che, non ancora celebre, si esibisce in pubblico mostrand - o le sue singolari arti ipnotiche; visto il successo che questi ottiene, Felice Papocchia decide di esibirsi ... - di Camilleri Andrea 2025 ITA.
17:44 - OFF Air
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
18:18 - RaiNews
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
18:22 - Signorie
DOC. STORIA - Un viaggio tra i fasti e l'eredità artistica e culturale delle principali signorie italiane. In questa puntata la città di Firenze raccontata attraverso le vicende della famiglia Medici.. - con Di Mario Paloschi e Andrea Cedrola 2014 ITA.
19:15 - Che magnifica impresa
DOC. CULTURA - L'Opera lirica è un'invenzione tutta italiana, inserita dall'Unesco nel Patrimonio Culturale dell'Umanità. Una magnifica impresa che ha conquistato il mondo, come un crescendo rossiniano. Ma - rio Sechi ne parla con:Enrico Stinchelli, Eleonora Buratto, Fortunato Ortombina e Michele Mariotti. - con Con Mario Sechi, di Mario Sechi, Clemente Volpini, Enrico Salvatori. Coordinamento editoriale Anna Lisa Giglielmi, Produttrici esecutive Germana Mudanò, Lucia De Angelis. Regia di Claudio Del Signore 2025 ITA.
20:10 - Iconologie quotidiane
Iconologie quotidiane. Giotto, Noli me tangere - DOC. CULTURA - Su incarico del vescovo di Assisi, Teobaldo Pontano, tra il 1307 ed il 1308, Giotto realizza una cappella nella basilica inferiore di Assisi. - Un riquadro di questo ciclo pittorico è dedicato all'incontro di Santa Maria Maddalena con Gesù Cristo risorto. - 2022 ITA.
20:16 - Paradisi da salvare
DOC. NATURA - Secondo episodio di 'Paradisi da salvare' dedicato alle Isole Galapagos, che presentano un'unica biodiversità.. - di Non Presente 2021 FRA.
21:08 - Gabriella
DOCUMENTARIO - Passionale, generosa, affascinante, una grande personalità e una vita dolorosa. Tutto questo è Gabriella Ferri, cantante e interprete passionale, attrice, artista che ha vissuto la sua città, Roma, come esp - ressione della sua stessa vita:l'ha cantata, l'ha interpretata, l'ha amata e l'ha fatta conoscere... - di Sandro Galluzzi con Regia di Alessandro Galluzzi 2024 ITA.
22:40 - David Bowie:Ziggy Stardust
DOC. MUSICA - Girato in 16 mm da D.A. Pennebaker nel 1973 al Hammersmith Odeon di Londra, il film testimonia il concerto finale dell'Aladdin Sane Tour che consacrò il successo di Bowie e degli Spiders from - Mars, la band che lo accompagnava in questo periodo, e che consegnò alla storia del rock il suo alter ego Ziggy Stardust. - di Pennebaker con Regia:D. A. Pennebaker, 1973 1973 GBR.
00:09 - Pino Daniele Live
DOC. MUSICA - Pino Daniele esprime tutto il suo amore per il blues in questo concerto registrato nel 1980 a Pescara. Le canzoni che interpreta sono quelle più classiche del suo repertorio:'Quanno chiove', 'Napule e', 'I say I' - sto cca' ,'A me me piace o blues', tratte dagli album 'Terra mia' e 'Nero a metà'. - 2014 ITA.
00:38 - Rock Legends:The Police
DOC. MUSICA - Nati nel pieno fermento dell'era punk, i Police hanno saputo cogliere tutta l'energia del genere, smussandone gli spigoli più rozzi. Grande verve e talento per una originale formula di reggae-rock che oggi suona - ancora con tutta la freschezza di ieri. Non possono essere definiti un gruppo totalmente rock... - con Un programma di Cal e Lyndy Saville 2013 GBR.
01:00 - RaiNews
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
01:04 - Into the blue
Into The Blue Sulawesi (Lembeh and Manado) ep 8 - DOC. NATURA - La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca - di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica. Si tratta di una specie di vongola di grandi dimensioni ... - di Olmo,Fonollosa con Regia di Robert Fonollosa e Ruben Artalejo 2021 SPA.
01:53 - Sciarada - Il circolo delle parole
Sciarada - Il circolo delle parole L'atlante che non c'è. I luoghi di Ulisse. Il Sud Italia con gli occhi di Omero - DOC. CULTURA - Un viaggio nei luoghi dell'immaginario che non esistono su nessuna carta - geografica:attraverso l'Odissea ripercorriamo il Mediterraneo alla ricerca delle tappe del viaggio di Ulisse e del senso del racconto di Omero attraverso i suoi miti e i suoi simboli. - con Di Isabella Donfrancesco e di Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Annalisa Proietti. Regia Laura Vitali. Di Davide Venturi e Riccardo Marra. Regia di Davide Venturi. Con Marco Vivio, Vinicio Capossela, Davide Enia, Matteo Nucci, Nadia Terranova, Ser 2021 ITA.
02:47 - Di là dal fiume e tra gli alberi
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Volterra e San Gimignano, di Alabastro e di Pietra - DOC. NATURA - Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le t - orri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro. Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia ... - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
03:41 - Into the blue
Into The Blue Sulawesi (Lembeh and Manado) ep 8 - DOC. NATURA - La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca - di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica. Si tratta di una specie di vongola di grandi dimensioni in grado.. - di Olmo,Fonollosa con Regia di Robert Fonollosa e Ruben Artalejo 2021 SPA.
04:30 - Di là dal fiume e tra gli alberi
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Volterra e San Gimignano, di Alabastro e di Pietra - DOC. NATURA - Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le t - orri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro. Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia un passato .... - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.