Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
sabato 20 settembre 2025

Rai 5

10:06 - Appuntamento al cinema

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

10:10 - Wild Italy

Nel Paleolitico, meno di centomila esseri umani si muovevano nel territorio della penisola. Questi uomini, muniti di pochi strumenti di pietra grezza, erano raccoglitori dei prodotti spontanei, dalle piante commestibili ai piccoli animali. Inizia così.

11:00 - La vita segreta dei laghi

Il lago General Carrera tra il Cile e l'Argentina, è un lago incontaminato e difficile da raggiungere, fuori dai sentieri battuti. La sua bellezza non ha eguali:acque turchesi, grotte di marmo, vegetazione rigogliosa. Ma nel profondo delle sue acque, di questo bellissimo e tranquillo lago, il paesaggio lacustre nasconde una vita misteriosa e feroce.

11:53 - Macchiaioli

Da Fattori a Boldini, un'irripetibile avventura attraverso la vita, le opere e le immagini dei cosiddetti.

12:46 - Gli imperdibili

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.

12:50 - Quante storie

In Italia, per ogni bambino sotto i sei anni, ci sono cinque anziani. A partire da questo dato, e allo scadere di un anno che ha segnato un nuovo record di denatalità, Quante storie legge il nostro presente attraverso le lenti della demografia intervistando Massimiliano Valerii, direttore del Censis, e lo statistico Francesco Billari, entrambi convinti che le curve della natalità saranno il primo fattore a incidere sui destini dell'Occidente e del resto del pianeta.

13:19 - Visioni

Tutto ci che per noi oggi è normale, non lo sarebbe senza l'intuizione, il genio e la capacità d'impresa di Guglielmo Marconi, l'uomo che per primo è riuscito a connettere il mondo. Visioni ne racconta la storia a 150 anni dalla nascita.

14:09 - Wild Italy

La grande sfida oggi non si gioca tanto nel tentativo, impossibile, di fermare e invertire l'andamento delle mutazioni climatiche, quanto nel rallentare il progredirne e nel permettere agli esseri umani, e alla biodiversità, di adattarsi al cambiamento.

14:58 - Il regno delle balene

Un documentario straordinario, dedicato all'amore di un uomo per i grandi cetacei. La sua missione è quella di capire come pensano questi animali, che abbiamo la presunzione di conoscere in ogni dettaglio, ma dei quali in realtà sappiamo davvero molto poco.

15:50 - Kilimangiaro

Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione.

17:41 - American Genius

La corsa allo spazio, uno dei capitoli più affascinanti della guerra fredda. Al centro di questo documentario non c'è solo la rivalità tra le due superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, ma anche quella tra due scienziati. Inizialmente l'Unione Sovietica sembra prendere il sopravvento, grazie al geniale ingegnere missilistico Sergei Korolev, ma il presidente americano Kennedy è deciso a portare l'uomo sulla Luna e si affida al brillante scienziato tedesco Wernher Von Braun.

18:26 - Le verità nascoste sull'alcol

Il medico Javid Abdelmoneim indaga le ragioni della nostra antichissima relazione con l'alcol. Attraverso le ultime scoperte della ricerca in questo campo, confuta alcuni miti di lunga data e mette in atto una serie di divertenti esperimenti scientifici per rivelare nuove e sorprendenti verità.

19:24 - RaiNews

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

19:27 - Di là dal fiume e tra gli alberi

Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le torri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro. Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia un passato.

20:26 - Into the blue

La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica.

21:17 - Signorie

Puntata dedicata ai Medici di Firenze. La storia della città è profondamente legata alla famiglia, che ha governato la città per tutto il Quattrocento e per buona parte del Cinquecento. Il protagonista è Lorenzo Il Magnifico, il più illustre signore dell'epoca. Partendo dalla sua vita, si analizzano alcune opere legate alla casata dei Medici divenute nel corso del tempo Patrimonio culturale dell'umanità, prima fra tutte la Cupola di Santa Maria del Fiore, progettata da Filippo Brunelleschi. A parlare di Firenze è anche un illustre cittadino:Sergio Staino, grande disegnatore e vignettista.

22:12 - Che magnifica impresa

Prima Visione RAI - L'Opera lirica è un'invenzione tutta italiana, inserita dall'Unesco nel Patrimonio Culturale dell'Umanità. Una magnifica impresa che ha conquistato il mondo, come un crescendo rossiniano. Mario Sechi ne parla con:Enrico Stinchelli, Eleonora Buratto, Fortunato Ortombina e Michele Mariotti.

23:08 - Iconologie quotidiane

Su incarico del vescovo di Assisi, Teobaldo Pontano, tra il 1307 ed il 1308, Giotto realizza una cappella nella basilica inferiore di Assisi. Un riquadro di questo ciclo pittorico è dedicato all'incontro di Santa Maria Maddalena con Gesù Cristo risorto.

23:15 - Piper Generation - Beat, Shake & Pop Art negli anni Sessanta

Il 1965 è un anno davvero indimenticabile per i giovani romani, e non solo:il 17 Febbraio apre a Roma il Piper Club, il locale creato e ideato per soddisfare la voglia di trasgressione e ribellione dei ragazzi dell'epoca. Nel mese di giugno arrivano i Beatles, per la prima ed unica volta in Italia, mentre la musica e le mode stanno finalmente cambiando.

00:31 - Bryan Ferry - Don't Stop the Music

La vicenda artistica di Ferry si distingue per la classe cristallina; un artista capace di domare le insidie di un lungo percorso artistico facendo sembrare tutto facile. Dai primi lavori insieme ai Roxy Music, alla carriera solista, questo doc restituisce tutto il sapore delle avventure in smoking dell'ultimo.

01:24 - RaiNews

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

01:26 - Into the blue

La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica.

02:18 - Il mistero dell'ultimo Van Gogh

Per oltre 130 anni,.

03:16 - Wild Italy

La grande sfida oggi non si gioca tanto nel tentativo, impossibile, di fermare e invertire l'andamento delle mutazioni climatiche, quanto nel rallentare il progredirne e nel permettere agli esseri umani, e alla biodiversità, di adattarsi al cambiamento.

04:05 - Il regno delle balene

Un documentario straordinario, dedicato all'amore di un uomo per i grandi cetacei. La sua missione è quella di capire come pensano questi animali, che abbiamo la presunzione di conoscere in ogni dettaglio, ma dei quali in realtà sappiamo davvero molto poco.

04:56 - Wild Italy

La grande sfida oggi non si gioca tanto nel tentativo, impossibile, di fermare e invertire l'andamento delle mutazioni climatiche, quanto nel rallentare il progredirne e nel permettere agli esseri umani, e alla biodiversità, di adattarsi al cambiamento.