Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
domenica 4 maggio 2025

Rai 3

08:00 - Agorà Weekend

Notizie, opinioni e approfondimenti sulla politica e temi di attualità grazie a ospiti, servizi filmati, collegamenti e aggiornamenti in diretta, per essere sempre aggiornati, sette giorni su sette.

09:05 - Mi manda Rai Tre

Federico Ruffo conduce lo storico programma di Rai3 dedicato all'approfondimento di temi come la sanità, la scuola, le infrastrutture, i servizi, i diritti negati e la burocrazia.

10:10 - O anche no

Paola Severini Melograni conduce il talk di infotainment dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, attese, difficoltà e conquiste.

10:45 - Timeline

Marco Carrara ripercorre la linea del tempo della settimana per capire tutto ciò che anima il web:i temi dibattuti, le storie virali, i video di tendenza, commentati in compagnia dei personaggi social più amati e di esperti del settore.

11:05 - TGR Estovest

A cura della Tgr Friuli Venezia Giulia e della Tgr Puglia.

11:25 - TGR RegionEuropa

Di Dario Carella. Coordinamento organizzativo Paolo Venturini.

12:00 - Tg3

12:17 - Tg3 Fuorilinea

A cura della redazione Cultura.

12:25 - TGR Mediterraneo

A cura della Tgr Sicilia.

12:55 - TG3 LIS

13:00 - Roberto Capucci. La bellezza salverà il mondo

Il miglior creatore della moda italiana, un prodigio.

14:00 - Tg Regione

14:10 - Tg Regione

14:15 - Tg3

14:30 - In mezz'ora

Monica Maggioni conduce l'approfondimento della domenica pomeriggio, i temi chiave della settimana con interviste ai protagonisti. Attraverso reportage, storie e analisi il racconto del mondo in cui viviamo.

16:15 - Rebus

Un dialogo profondo, ma anche ironico, per approfondire fatti e temi della settimana. Un punto di vista diverso dalla stretta cronaca, per leggere l'attualità con le lenti della storia, della cultura e della politica. Una bussola settimanale per orientarsi nel confuso tempo presente.

17:15 - Kilimangiaro

Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura.

19:00 - Tg3

19:30 - Tg Regione

19:51 - Tg Regione

20:00 - Blob

Venti minuti di.

20:30 - Presadiretta

Da oltre 5 mesi il cooperante italiano Alberto Trentini è detenuto in un carcere venezuelano senza possibilità di fare o ricevere telefonate né visite, senza contatti con ong, avvocati, familiari e amici. Una toccante intervista alla mamma Armanda e il suo appello a liberarlo subito. L'intervista in esclusiva per l'Italia a David Estrella, cittadino statunitense con doppio passaporto, che ha trascorso 145 giorni nel carcere di El Rodeo 1, proprio quello dove potrebbe essere imprigionato anche Alberto Trentini. In studio insieme a Riccardo Iacona il giornalista Stefano Feltri.

21:20 - Presadiretta

Da Milano a Roma, PresaDiretta indaga il dramma dell'emergenza abitativa:alloggi che mancano o costano troppo, affitti alle stelle, sfratti in aumento e speculazioni immobiliari che spingono sempre più persone – soprattutto giovani e famiglie della classe media – lontano dai centri urbani. Un viaggio tra studenti universitari alle prese con il caro-stanze (quasi +40% in tre anni), proteste contro le case vacanza e le piattaforme di affitti brevi, inchieste giudiziarie e il ruolo crescente dei fondi immobiliari. Focus sul.

23:15 - Inimitabili

Edoardo Sylos Labini racconta le storie di personaggi fuori dal comune, dei loro pensieri e delle azioni che li hanno resi unici.

00:00 - TG3 Mondo

00:25 - Meteo 3

00:30 - In mezz'ora

Monica Maggioni conduce l'approfondimento della domenica pomeriggio, i temi chiave della settimana con interviste ai protagonisti. Attraverso reportage, storie e analisi il racconto del mondo in cui viviamo.

02:20 - Fuori orario. Cose (mai) viste

Tutti i cineasti cercano il cinema e lo scoprono parzialmente. Vigo è il cinema incarnato in un uomo. Vedendo i suoi film ci rendiamo conto che egli è molto più di un regista, non si accontenta di compitare, non esplora una terra straniera. In questa terra egli ci è nato. È per questo che fa film come si respira. Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta FOR EVER JEAN VIGO.

02:30 - La natation par Jean Taris, champion de France

Documentario sul campione di nuoto Jean Taris, commissionato a Vigo dalla regista d'avanguardia Germaine Dulac. Il regista si ricorderà delle riprese girate sott'acqua per la scena subacquea di.

02:40 - L'Atalante

L'ultimo, più recente restauro, curato per Gaumont da Bernard Eisenschitz, di uno dei più grandi capolavori della storia del cinema, tra i più amati da tutte le generazioni di appassionati. Una chiatta che scorre sui canali d'inverno, l'esordio nella vita di una giovane coppia, le difficoltà di adattarsi:il più bel film d'amore mai realizzato. Versione restaurata nel 2017.

04:05 - Zéro de conduite (Zero in condotta)

L'insurrezione dei ragazzi all'interno di un collegio maschile. L'empatia di Vigo verso i piccoli insorti è acuita dalla sfrontata, sovversiva descrizione dell'imbecillità delle autorità scolastiche. Messo al bando dalla censura, il film non ha avuto una proiezione pubblica fino al 1945. Versione restaurata nel 2017.

04:55 - A propos de Nice

Il ritratto di una città diventa un saggio politico rivoluzionario. Nel marzo del 1930 Vigo e Boris Kaufman (il fratello di Dziga Vertov) girano 4000 metri di pellicola, definendo il film.