Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
giovedì 13 novembre 2025

Rai 3

07:00 - TGR Buongiorno Italia

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

07:30 - TGR Buongiorno Regione

A cura delle redazioni regionali della TGR.

08:00 - Agorà

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

09:45 - Re Start

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

10:40 - Parlamento Spaziolibero

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Fondazione internazionale Don Luigi Di Liegro ETS - Il passato, il presente e il futuro della Fondazione Don Luigi Di Liegro.

10:55 - Elisir

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

11:55 - Meteo 3

12:00 - Tg3

12:25 - TG3 Fuori TG

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

12:50 - Quante storie

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

13:20 - Passato e Presente

Venivano chiamati i re dai lunghi capelli. Sono noti come Merovingi, la dinastia al centro di una fase cruciale nella storia europea, quella che segna il passaggio dall’antichità al Medioevo. Dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, guidarono l’unificazione di vaste aree dell’Europa occidentale, ponendo le basi per la nascita di un regno franco forte e duraturo. La loro adesione al cristianesimo, in particolare con la conversione di re Clodoveo, non solo rafforzò i legami con la Chiesa di Roma, ma contribuì a consolidare il potere regio e l'identità culturale del nuovo regno. Attraverso conquiste territoriali, alleanze strategiche e una crescente centralizzazione del potere, i Merovingi gettarono le fondamenta politiche, religiose e culturali su cui, secoli dopo, si sarebbe edificato l’Impero carolingio di Carlo Magno. In studio con Paolo Mieli il professore Giuseppe Albertoni.

14:00 - Tg Regione

14:19 - Tg Regione Meteo

14:20 - Tg3

14:49 - Meteo 3

14:50 - TGR Leonardo

Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Piemonte.

15:05 - TGR Piazza Affari

Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia.

15:15 - TG3 LIS

15:20 - Tg Parlamento

15:25 - Il commissario Rex

Le avventure di tre poliziotti che lavorano alla Squadra Omicidi di Vienna insieme a un pastore tedesco di nome Rex.

16:10 - Geo

Attraverso i grandi documentari di.

19:00 - Tg3

19:30 - Tg Regione

19:51 - Tg Regione Meteo

20:00 - Blob

Venti minuti di.

20:15 - Nuovi Eroi

Il racconto dei Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

20:40 - Il cavallo e la torre

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

20:50 - Un posto al sole

Con il supporto di Guido, Mariella decide di aiutare Castrese a riconciliarsi con il padre, facendoli incontrare a casa sua. Damiano ed Eduardo indagano in privato per trovare il vero responsabile dell'aggressione a Peppe, sfruttando la soffiata di Stella.