Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
mercoledì 12 novembre 2025

Rai 3

07:00 - TGR Buongiorno Italia

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

07:30 - TGR Buongiorno Regione

A cura delle redazioni regionali della TGR.

08:00 - Agorà

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

09:45 - Re Start

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

10:40 - Parlamento Spaziolibero

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. IoSonoUnaPersonaPerBene - Il mondo delle persone per bene.

10:55 - Elisir

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

11:55 - Meteo 3

12:00 - Tg3

12:25 - TG3 Fuori TG

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

12:50 - Quante storie

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

13:20 - Passato e Presente

A partire dalla seconda metà degli anni ’60, l’America Latina è sconvolta da una serie di colpi di stato che, con l’appoggio degli Stati Uniti, instaurano dei governi militari. Le terribili condizioni di povertà della popolazione suscitano una risposta forte da parte della Chiesa Cattolica che assume la forma di un nuovo pensiero teologico:la Teologia della Liberazione. Una liberazione non solo spirituale, ma anche dalle disumane condizioni di sottosviluppo. Si contesta il capitalismo occidentale, poiché basato sullo sfruttamento indiscriminato delle risorse del Terzo Mondo. I governi latinoamericani reagiranno con violenza uccidendo molti prelati e la Chiesa di Giovanni Paolo II condannerà la nuova teologia, ritenendo che corra il rischio di trasformare il messaggio cristiano in un mero programma politico. In studio, con Paolo Mieli, il professor Massimo Di Giuseppe.

14:00 - Tg Regione

14:19 - Tg Regione Meteo

14:20 - Tg3

14:49 - Meteo 3

14:50 - TGR Leonardo

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Piemonte.

15:05 - TGR Piazza Affari

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Lombardia.

15:15 - TG3 LIS

15:20 - Tg Parlamento

15:25 - Il commissario Rex

Le avventure di tre poliziotti che lavorano alla Squadra Omicidi di Vienna insieme a un pastore tedesco di nome Rex.

16:10 - Geo

Attraverso i grandi documentari di.

19:00 - Tg3

19:30 - Tg Regione

19:51 - Tg Regione Meteo

20:00 - Blob

Venti minuti di.

20:15 - Nuovi Eroi

Il racconto dei Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

20:40 - Il cavallo e la torre

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

20:50 - Un posto al sole

Proprio quando Grillo estromette Damiano dall'indagine sull'aggressione a Peppe Caputo, Sabbiese riceve una soffiata da un'intrigante conoscente che potrebbe fare luce sui veri colpevoli.

21:20 - Chi l'ha visto?

Federica Sciarelli racconta casi di scomparsa, cold case e misteri da risolvere anche con l'aiuto dei telespettatori, con un occhio sempre attento ai fatti dell'attualità e sempre dalla parte delle famiglie alla ricerca di verità e giustizia.

00:00 - Tg3 Linea Notte

01:00 - Meteo 3

01:05 - Parlamento Magazine

A cura di Rai Parlamento.

01:15 - Protestantesimo

Martin Luther King Jr., pastore battista afroamericano e leader dei diritti civili, ha fatto della fede protestante e della nonviolenza la forza per cambiare l'America della segregazione razziale. Oggi la sua figura viene evocata in contesti politici lontani dal suo messaggio originale. In questa puntata esploriamo i confini tra memoria, fede e uso politico della storia. Conduce Federica Tourn.

01:45 - Sulla via di Damasco

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano.

02:20 - RaiNews