Rai 3
08:00 - Agorà
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.
09:45 - Re Start
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
10:40 - Parlamento Spaziolibero
Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Fondazione Bambini e Autismo Onlus Esperienze sperimentali:L'Unità d'Urgenza e Prevenzione per l'Autismo e la Casa-modello per il Durante e Dopo di Noi.
10:55 - Elisir
Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.
11:55 - Meteo 3
12:00 - Tg3
12:25 - TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
12:50 - Quante storie
Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
13:20 - Passato e Presente
Un fatto tragico e scandaloso scuote la corte imperiale degli Asburgo sul finire del diciannovesimo secolo:il 30 gennaio del 1889 l’erede al trono Rodolfo e la sua amante diciassettenne, la baronessa Maria Vetsera, vengono trovati morti in una tenuta di caccia vicino alla città di Mayerling, in Austria. Una morte che scatena ipotesi di complotti che coinvolgono le corti di mezza Europa, dalla Francia alla Germania. Ipotesi per lo più smascherate:si trattò di un suicidio o di un omicidio-suicidio, riconducibile alla vita tormentata di Rodolfo e a una probabile reazione sconsiderata al tentativo della famiglia, in particolare del padre imperatore Francesco Giuseppe, di ostacolare la relazione con la baronessa Vetsera nata al di fuori del matrimonio che Rodolfo aveva contratto con la principessa Stefania di Belgio. La morte di Rodolfo, unico erede maschio di Francesco Giuseppe, rappresenta un duro colpo per la casata degli Asburgo e per molti studiosi i fatti di Mayerling rappresentano una spia della crisi ormai irreversibile che porterà alla disgregazione dell’Impero dopo la sconfitta nella Prima guerra mondiale. In studio, con Paolo Mieli, il prof. Francesco Perfetti.
14:00 - Tg Regione
14:19 - Tg Regione Meteo
14:20 - Tg3
14:49 - Meteo 3
14:50 - TGR Leonardo
Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Piemonte.
15:05 - TGR Piazza Affari
Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Lombardia.
15:15 - TG3 LIS
15:20 - Prix Italia
Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. A cura della TGR Campania.
15:40 - Tg Parlamento
15:45 - Il commissario Rex
Le avventure di tre poliziotti che lavorano alla Squadra Omicidi di Vienna insieme a un pastore tedesco di nome Rex.
16:30 - Geo
Attraverso i grandi documentari di.
19:00 - Tg3
19:30 - Tg Regione
19:51 - Tg Regione Meteo
20:00 - Blob
Venti minuti di.
20:15 - Fin che la barca va
Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.
20:40 - Il cavallo e la torre
Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.
20:50 - Un posto al sole
Gianluca continua a nascondere la sua dipendenza dall'alcol, ma Luca comincia ad intuire che qualcosa non va. Eduardo fa sempre più fatica a resistere alle provocazioni di Peppe.
21:20 - Splendida Cornice
Geppi Cucciari presenta il people show che coniuga cultura, arte e attualità con ironia e leggerezza.
00:00 - Tg3 Linea Notte
01:00 - Meteo 3
01:05 - Parlamento Magazine
A cura di Rai Parlamento.
01:15 - Save the Date
Puntata monografica sul Festival Mahler, che dal 22 ottobre al 13 novembre ha proposto al pubblico dell'Auditorium di Milano l'esecuzione integrale delle Sinfonie e dei Lieder per orchestra del compositore boemo. Quattordici appuntamenti che hanno avuto per protagonista dieci tra le migliori orchestre sinfoniche italiane.
01:50 - RaiNews