Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
venerdì 24 ottobre 2025

Rai 3

08:00 - Agorà

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

09:45 - Re Start

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

10:40 - Parlamento Spaziolibero

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Koinè Cooperativa sociale onlus - Nidi d'infanzia a impatto zero.

10:55 - Tg3

Dal Palazzo del Quirinale, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella presiede la cerimonia di consegna delle insegne di Cavaliere dell'Ordine.

11:55 - Meteo 3

12:00 - Tg3

12:25 - TG3 Fuori TG

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

12:50 - Quante storie

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

13:20 - Passato e Presente

Il 24 ottobre 1945, nasceva l’Organizzazione delle Nazioni Unite, sulle macerie materiali e morali della Seconda guerra mondiale. A differenza della precedente Società delle Nazioni, l’ONU riesce a mettere radici; vede quasi quadruplicare il numero dei Suoi membri, ed è tuttora attiva. Ripercorrere l’entusiasmante avventura della sua nascita – tra Dumbarton Oaks, Yalta e San Francisco – significa rivivere la genesi di uno dei progetti politici più ambiziosi del Novecento ed evidenziare i suoi limiti e punti di forza:non un governo mondiale, ma un innovativo strumento per la pace e lo sviluppo. Un meccanismo la cui efficacia dipende però sempre dalla volontà dei suoi stessi membri di usarla. In studio, con Paolo Mieli, la prof.ssa Silvia Salvatici.

14:00 - Tg Regione

14:19 - Tg Regione Meteo

14:20 - Tg3

14:49 - Meteo 3

14:50 - TGR Leonardo

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Piemonte.

15:05 - TGR Piazza Affari

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Lombardia.

15:15 - TG3 LIS

15:20 - Prix Italia

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. A cura della TGR Campania.

15:40 - Tg Parlamento

15:45 - Haka - L'urlo dei giovani

Stefano Buttafuoco racconta e valorizza le opportunità e i progetti promossi dalla Presidenza del Consiglio per i giovani. Un percorso tra partecipazione sociale, lavoro e volontariato, arricchito da testimonianze e servizi raccolti in tutta Italia, che restituiscono voce ai sogni, alle sfide e alle ambizioni delle nuove generazioni.

16:35 - Gli imperdibili

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.

17:00 - Geo

Attraverso i grandi documentari di.

19:00 - Tg3

19:30 - Tg Regione

19:51 - Tg Regione Meteo

20:00 - Blob

Venti minuti di.

20:15 - Fin che la barca va

Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.

20:40 - Il cavallo e la torre

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

20:55 - Un posto al sole

Luca confida i suoi sospetti sulla dipendenza dall'alcol di Gianluca anche a Giulia, ma entrambi vengono rassicurati dal ragazzo.

21:25 - FarWest

Inchieste, storie e approfondimenti accompagnano il racconto di Salvo Sottile in una continua interazione tra reportage e testimonianze in studio.

00:00 - Tg3 Linea Notte

01:00 - Meteo 3

01:05 - TG3 Chi è di scena

Rubrica di informazione teatrale e dello spettacolo dal vivo; prosa, danza, arti performative. Servizi intermezzi/approfondimenti d'autore con artisti e drammaturghi. A cura della redazione Cultura.

01:20 - Parlamento Magazine

A cura di Rai Parlamento.

01:30 - sVista

Il racconto per immagini della settimana, un editoriale attraverso suoni e colori ideato e realizzato da Alexander Jakhnagiev, fondatore e direttore dell'Agenzia VISTA. In dieci minuti le immagini più iconiche della settimana interpretate con un linguaggio irriverente e onirico.

01:40 - Movie Mag

Melissa Greta ci accompagna alla scoperta della Festa del Cinema di Roma con interviste ai protagonisti di questa edizione e un focus sui film presenti alla kermesse.

02:15 - Appuntamento al cinema

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

02:20 - RaiNews