Rai 5
08:08 - Overland
Ci perdiamo in un viaggio nel tempo, tra città e monumenti le cui origini si perdono nella notte dei tempi, come Hatra (dove troveremo ancora traccia del passaggio dell'ISIS), il minareto di Samara e la Ziggurat di Ur, la piramide della Mesopotamia. E poi, scopriamo un'ambiente naturale che non ci aspetteremmo mai di trovare qui in Iraq:le paludi! La storia antica dell'Iraq è ciò che lo rende un Paese unico, ma adesso ha un disperato bisogno di presente:i segni del suo passato, le cicatrici della sofferenza sono ancora visibili; per farcela ci vorrà un lungo periodo di pace e tutta la forza di questo popolo incredibile. Gli Iracheni ci hanno dimostrato una grande ospitalità:dove ci aspettavamo di trovare rabbia e risentimento, abbiamo invece trovato un'incontenibile voglia di vivere serenamente. Insomma, nonostante tutto quello che è successo, gli Iracheni sorridono alla vita; e questo non è per niente scontato.
09:01 - Messico selvaggio
Dalle sue scintillanti coste e umide foreste pluviali, fino alla crudele aridità dei suoi deserti, gli animali del Messico sono impegnati in una lotta senza fine per tentare di dare vita a una nuova generazione. Molti di loro combattono ogni giorno per scampare al pericolo di estinzione.
09:46 - Inizio e fine dell'Universo L'inizio
Inizio e fine dell'Universo. L'inizio ep.1 - DOC. CULTURA - Il fisico Jim Al-Khalili affronta il tema più esteso di tutti:l'Universo. Attraverso una sorta di indagine cosmica che va dall'inizio del cosmo - alla fine dei tempi, seguendo gli indizi rappresentati dalle osservazioni rivoluzionarie di scienziati come Albert Einstein e Edwin Hubble, cerca di rispondere... - 2011 GBR.
10:45 - Appuntamento al cinema
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
10:50 - Geo
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. - 2025 ITA.
13:06 - Overland
Ci perdiamo in un viaggio nel tempo, tra città e monumenti le cui origini si perdono nella notte dei tempi, come Hatra (dove troveremo ancora traccia del passaggio dell'ISIS), il minareto di Samara e la Ziggurat di Ur, la piramide della Mesopotamia. E poi, scopriamo un'ambiente naturale che non ci aspetteremmo mai di trovare qui in Iraq:le paludi! La storia antica dell'Iraq è ciò che lo rende un Paese unico, ma adesso ha un disperato bisogno di presente:i segni del suo passato, le cicatrici della sofferenza sono ancora visibili; per farcela ci vorrà un lungo periodo di pace e tutta la forza di questo popolo incredibile. Gli Iracheni ci hanno dimostrato una grande ospitalità:dove ci aspettavamo di trovare rabbia e risentimento, abbiamo invece trovato un'incontenibile voglia di vivere serenamente. Insomma, nonostante tutto quello che è successo, gli Iracheni sorridono alla vita; e questo non è per niente scontato.
14:00 - Wild Italy
Mai come in quest'epoca le nostre montagne sono state popolate da grandi animali, prede e predatori. Il loro aumento rischia di far sottovalutare i segnali preoccupanti sulla tenuta delle basi stesse della vita. In crisi è il mondo del piccolo, che non fa parlare di sé, ma sostiene il grande edificio della biodiversità.
14:52 - Arabian Inferno
Sulla costa meridionale dell'Oman, la catena montuosa del Dhofar subisce ogni anno una trasformazione incredibile:con i venti del monsone indiano, il paesaggio arido diventa un'oasi verdeggiante.
15:39 - Prima della messa - Bernstein a Caracalla
Prodotto da Panama film in collaborazione con Rai Documentari,.
17:04 - Rai5 Classic
Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Roberto Abbado, esegue la Sinfonia n. 5 in re minore op. 107 La Riforma di Felix Mendelssohn-Bartholdy.
17:39 - OSN: Beethoven - Saint-Saens
Dall'Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino l' Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da James Conlon, apre la stagione eseguendo musiche di Ludwig van Beethoven - Egmont. Ouverture in fa minore op. 84 - Felix Mendelssohn-Bartholdy - Concerto in re minore per violino, pianoforte e orchestra MWV O 4 - Dmit - 2019 ITA.
19:32 - RaiNews
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
19:35 - Lo strabiliante mondo delle piante
Un incredibile viaggio attraverso la capacità e le abilità delle piante nel trovare e affermare il proprio ruolo nel complesso sistema della vita sulla Terra.
20:24 - Overland
La nostra prossima tappa è da molti chiamata la perla d'Africa. Ma purtroppo l'Uganda è troppo spesso associata, nel nostro percepito, con la povertà, dittatori sanguinari, la violenza interetnica e i diritti umani violati; nel passato il Paese ha anche dovuto affrontare guerre civili, terrorismo, una corruzione endemica e la piaga di malattie come l'AIDS e l'ebola. Nonostante ciò, il Paese vanta una varietà di parchi nazionali e riserve naturali incredibili, che ospitano alcune delle specie animali più rare e affascinanti. Al Queen Elizabeth National Park scopriamo la sua straordinaria biodiversità e un'incredibile fauna selvatica come elefanti, bufali, antilopi, giraffe, leoni, leopardi e molti altri animali. E iniziamo a cogliere il profondo legame della popolazione locale con gli animali, interagendo con i membri dell'Uganda Wildlife Authority, l'autorità ugandese per la fauna selvatica. Presso il Kazinga Channel, conosciamo la realtà locale di villaggi di pescatori, la piacevole ospitalità del popolo ugandese e i grandi sforzi che sta compiendo per rendere consapevoli i giovani che il futuro è nelle loro mani. E constatiamo con orgoglio patriottico come anche gli aiuti umanitari italiani abbiano un concreto risvolto visitando l'ospedale di Emergency a Entebbe.
21:15 - The Tomorrow Man
Ed e Ronnie sono due anziani, le cui rispettive ossessioni si riveleranno le fondamenta di una tenera storia d'amore che, nonostante l'età, darà inizio a una nuova vita. Da un lato, troviamo Ed Hemsler:un.
22:47 - Il peccato - Il furore di Michelangelo
Andrey Konchalovskiy racconta il genio inquieto di Michelangelo alle prese con due grandi lavori commissionati da mecenati rivali, i Medici e i Della Rovere. Un affresco realistico del Rinascimento e un ritratto in carne e ossa di un artista dalle mani sporche e le unghie rotte dal lavoro, ambizioso e scaltro, sempre in bilico tra la grazia divina e la voglia di primeggiare che non si ferma davanti a niente.
00:52 - Pino Daniele Live
Pino Daniele esprime tutto il suo amore per il blues in questo concerto registrato nel 1980 a Pescara. Le canzoni che interpreta sono quelle più classiche del suo repertorio.
01:18 - RaiNews
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
01:21 - Overland
La nostra prossima tappa è da molti chiamata la perla d'Africa. Ma purtroppo l'Uganda è troppo spesso associata, nel nostro percepito, con la povertà, dittatori sanguinari, la violenza interetnica e i diritti umani violati; nel passato il Paese ha anche dovuto affrontare guerre civili, terrorismo, una corruzione endemica e la piaga di malattie come l'AIDS e l'ebola. Nonostante ciò, il Paese vanta una varietà di parchi nazionali e riserve naturali incredibili, che ospitano alcune delle specie animali più rare e affascinanti. Al Queen Elizabeth National Park scopriamo la sua straordinaria biodiversità e un'incredibile fauna selvatica come elefanti, bufali, antilopi, giraffe, leoni, leopardi e molti altri animali. E iniziamo a cogliere il profondo legame della popolazione locale con gli animali, interagendo con i membri dell'Uganda Wildlife Authority, l'autorità ugandese per la fauna selvatica. Presso il Kazinga Channel, conosciamo la realtà locale di villaggi di pescatori, la piacevole ospitalità del popolo ugandese e i grandi sforzi che sta compiendo per rendere consapevoli i giovani che il futuro è nelle loro mani. E constatiamo con orgoglio patriottico come anche gli aiuti umanitari italiani abbiano un concreto risvolto visitando l'ospedale di Emergency a Entebbe.
02:12 - Italian Beauty
Paolo Cognetti e la montagna:in Val D'Aosta, nella frazione di Estoul, il Festival annuale de Il richiamo della foresta. Bellezza in Bicicletta:il Grab, il Grande Raccordo anulare delle biciclette di Roma, i quarantacinque chilometri della ciclovia più affascinante del mondo.
03:07 - Wild Italy
Mai come in quest'epoca le nostre montagne sono state popolate da grandi animali, prede e predatori. Il loro aumento rischia di far sottovalutare i segnali preoccupanti sulla tenuta delle basi stesse della vita. In crisi è il mondo del piccolo, che non fa parlare di sé, ma sostiene il grande edificio della biodiversità.
03:59 - Arabian Inferno
Sulla costa meridionale dell'Oman, la catena montuosa del Dhofar subisce ogni anno una trasformazione incredibile:con i venti del monsone indiano, il paesaggio arido diventa un'oasi verdeggiante.
04:47 - Rai5 Classic
Dal grande gala.