Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
domenica 13 luglio 2025

Rai 5

08:09 - Visioni

Visioni Architettura rurale - I segni del tempo - RUBRICA - Visioni presenta un approfondimento sull'architettura rurale e su ciò che ne rimane. Dal Piemonte alla Valle d'Aosta, dalla Lombardia all'Alto Ad - ige, un viaggio attraverso la storia delle Alpi e del suo abitato. - con Un progetto di Alessandra Greca Un progetto di A. Greca. Regia di A. Tinti 2025 ITA.

09:02 - Da Cimabue a Giotto:la rivoluzione del corpo

Nella Basilica di San Francesco d'Assisi, sulle volte, nelle cappelle, sul soffitto, ovunque, su scala grandiosa, affreschi ovunque. Qui si sono espressi e hanno gareggiato i più grandi artisti dell'Italia tardo-duecentesca. È qui che una generazione di artisti arriva a rinnovare l'arte pittorica.

09:55 - Appuntamento al cinema

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

10:00 - Attila (Teatro alla Scala, 2019)

Spettacolo di apertura della stagione 2019 del Teatro alla Scala. Direttore Riccardo Chailly. Orchestra e Coro del Teatro alla Scala. Con Ildar Abdrazakov, George Petean, Saioa Hernández, Fabio Sartori, Francesco Pittari, Gianluca Buratto. Scene Giò Forma. Costumi Gianluca Falaschi. Luci Antonio Castro.

12:15 - Rai5 Classic

Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale diretta da Dima Slobodeniouk esegue il Concerto in re per orchestra d'archi di Igor Stravinskij e la Sinfonia n. 1 in do maggiore op. 21 di Ludwig van Beethoven. (2014) - 2023 ITA.

13:00 - Tuttifrutti

Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.

13:28 - Lezioni di Piano

Renzo Piano e il Laboratorio Arte del Costruire. La Fondazione Beyeler a Riehen, Basilea, Svizzera.

13:57 - Diventare farfalla

Su un albero di limone nasce un bruco. Dovrebbe crescere fino a trasformarsi in una farfalla. Ma una tempesta lo fa cadere e viene trasportato via dalla pioggia e dal vento. Il bruco ha solo 3 giorni per tornare al suo albero, l'unico posto dove può compiere la sua mutazione.

14:49 - Messico selvaggio

Dalle sue scintillanti coste e umide foreste pluviali, fino alla crudele aridità dei suoi deserti, gli animali del Messico sono impegnati in una lotta senza fine per tentare di dare vita a una nuova generazione. Molti di loro combattono ogni giorno per scampare al pericolo di estinzione.

15:34 - In cerca d'autore

Lo studio su.

17:13 - Apprendisti stregoni

Puntata dedicata al Sistina di Roma la cui storia e il cui presente ci vengono raccontati dal direttore artistico Massimo Romeo Piparo. Regia di Claudia De Toma.

18:10 - Rai5 Classic

Dal grande gala.

18:33 - RaiNews

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

18:35 - RaiNews

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

18:37 - Nel secolo breve

La puntata ripercorre la storica impresa degli alpinisti Tenzing Norgay e Edmund Hillary, che primi al mondo, il 29 maggio del 1953 scalarono l'Everest, la montagna più alta della terra con i suoi 8.848 metri. Le immagini sono tratte dal documentario.

20:32 - Paradisi da salvare

A Sud del Venezuela, il Parco nazionale Canaima ospita un meraviglioso mix di ambienti naturali, tra foreste tropicali, aride savane e imponenti montagne dalla cima piatta. Purtroppo, però, l'estrazione mineraria illegale, alla periferia del parco, sta minacciando il fragile equilibrio di questo ecosistema.

21:26 - Di là dal fiume e tra gli alberi

Di là dal fiume e tra gli alberi 2024-2025 - pt. 16 - Polifonie del Parco d'Abruzzo - Prima Visione RAI - DOC. NATURA - Il Parco Nazionale d'Abruzzo compie 100 anni. Gemma Giorgini e Vittorio Rizzo lo attr - aversano, scoprendo un universo di storie umane intrecciate ai suoni della natura. Ululati di lupi, sibilo del vento e silenzio scandiscono l'armonia tra uomo e ambiente, attraverso il respiro del Parco. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.

22:22 - Decades Rock:Pretenders, Iggy Pop & Friends

Concerto dei Pretenders, capitanati dalla intramontabile Chrissie Hynde, con ospiti speciali:Iggy Pop, Shirley Manson (Garbage) e i Kings of Leon. In scaletta tutti I più celebri brani della band:.

23:29 - Bono:in attesa di un salvatore

Bono Vox è il leader della celebre band irlandese U2, uno dei gruppi più importanti al mondo della musica rock, in vetta da oltre 40 anni. Bono è considerato dagli inglesi una delle persone più influenti in ambito musicale.

00:21 - Rock Legends:The Police

Nati nel pieno fermento dell'era punk, i Police hanno saputo cogliere tutta l'energia del genere, smussandone gli spigoli più rozzi. Grande verve e talento per una originale formula di reggae-rock che oggi suona ancora con tutta la freschezza di ieri.

00:43 - RaiNews

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

00:45 - Tuttifrutti

Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata - in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2025 ITA.

01:13 - Di là dal fiume e tra gli alberi

Di là dal fiume e tra gli alberi 2024-2025 - pt. 16 - Polifonie del Parco d'Abruzzo - DOC. NATURA - Il Parco Nazionale d'Abruzzo compie 100 anni. Gemma Giorgini e Vittorio Rizzo lo attraversano, scoprendo - un universo di storie umane intrecciate ai suoni della natura. Ululati di lupi, sibilo del vento e silenzio scandiscono l'armonia tra uomo e ambiente, attraverso il respiro del Parco. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.

01:14 - Di là dal fiume e tra gli alberi

Il Parco Nazionale d'Abruzzo compie 100 anni. Gemma Giorgini e Vittorio Rizzo lo attraversano, scoprendo un universo di storie umane intrecciate ai suoni della natura. Ululati di lupi, sibilo del vento e silenzio scandiscono l'armonia tra uomo e ambiente, attraverso il respiro del Parco. - un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.

02:09 - Pagine

Nel 1978 Goliarda Sapienza, scrittrice catanese di famiglia atea e marxista, completa.

03:15 - Diventare farfalla

Su un albero di limone nasce un bruco. Dovrebbe crescere fino a trasformarsi in una farfalla. Ma una tempesta lo fa cadere e viene trasportato via dalla pioggia e dal vento. Il bruco ha solo 3 giorni per tornare al suo albero, l'unico posto dove può compiere la sua mutazione.

04:07 - Messico selvaggio

Dalle sue scintillanti coste e umide foreste pluviali, fino alla crudele aridità dei suoi deserti, gli animali del Messico sono impegnati in una lotta senza fine per tentare di dare vita a una nuova generazione. Molti di loro combattono ogni giorno per scampare al pericolo di estinzione.

04:52 - Rai5 Classic

Felix Blaska e il suo balletto si esibiscono in Tam tam e percussioni durante l'ottava e ultima puntata di Teatro 10 nel 1972. - 2024 ITA.

05:00 - Diventare farfalla

Su un albero di limone nasce un bruco. Dovrebbe crescere fino a trasformarsi in una farfalla. Ma una tempesta lo fa cadere e viene trasportato via dalla pioggia e dal vento. Il bruco ha solo 3 giorni per tornare al suo albero, l'unico posto dove può compiere la sua mutazione.