Rai 3
07:00 - TGR Buongiorno Italia
Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.
07:30 - TGR Buongiorno Regione
A cura delle redazioni regionali della TGR.
08:00 - Agorà
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.
09:45 - Re Start
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
10:40 - Parlamento Spaziolibero
Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni.
10:55 - Elisir
Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.
11:55 - Meteo 3
12:00 - Tg3
12:25 - TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
12:50 - Quante storie
Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
13:20 - Passato e Presente
Sudafrica, 1995. Il primo governo post-apartheid, presieduto da Nelson Mandela, istituisce la Commissione per la verità e la riconciliazione, che avrà il compito di indagare sulle gravi violazioni dei diritti umani avvenute a partire dal 1960 e di stabilire se concedere l’amnistia ai responsabili. Mandela sceglie come presidente della Commissione Desmond Tutu, arcivescovo anglicano di Città del Capo, che alla lotta contro l’apartheid ha dedicato la sua vita. Tutu, premiato nel 1984 con il premio Nobel per la pace, fin dagli anni Settanta si è speso per richiamare l’attenzione del mondo sul regime di segregazione razziale in Sudafrica, invitando a combatterlo con determinazione, ma esprimendo sempre una ferma condanna contro l’uso della violenza. In studio con Paolo Mieli il professor Luigi Bruti Liberati.
14:00 - Tg Regione
14:19 - Tg Regione Meteo
14:20 - Tg3
14:49 - Meteo 3
14:50 - Tg3
16:15 - TGR Leonardo
Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Piemonte.
16:30 - TGR Piazza Affari
Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia.
16:35 - TG3 LIS
16:40 - Tg Parlamento
16:45 - TGR Giubileo - Cammini di Speranza
Di Antonella Armentano. A cura della TGR Lazio.
17:05 - Geo
Attraverso i grandi documentari di.
19:00 - Tg3
19:30 - Tg Regione
19:51 - Tg Regione Meteo
20:00 - Blob
Venti minuti di.
20:15 - Nuovi Eroi
Il racconto dei Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
20:40 - Il cavallo e la torre
Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.
20:50 - Un posto al sole
Castrese, con l'appoggio di Guido, Mariella e Salvatore, decide di accettare la proposta di Marina di partecipare alla trasmissione radiofonica per parlare delle condizioni delle bufale della sua azienda sotto la gestione di Gennaro Gagliotti.
21:20 - Lo stato delle cose
Massimo Giletti racconta i fatti, gli eventi e le storie al centro del dibattito pubblico.
00:00 - Tg3 Linea Notte
01:00 - Meteo 3
01:05 - Parlamento Magazine
A cura di Rai Parlamento.
01:15 - O anche no
Paola Severini Melograni conduce il talk di infotainment dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, attese, difficoltà e conquiste.
02:00 - Sorgente di vita
Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo, a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
02:35 - RaiNews















