Rai 3
08:00 - Mi manda Rai Tre
ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Paola Crasso, Lorenzo Maria Falco Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò.
10:10 - Gli imperdibili
RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano.
10:15 - Parlamento Punto Europa
A cura di Rai Parlamento.
10:50 - Geo
DOCUMENTARIO.
11:00 - TGR Salone nautico di Genova
Di Luca Ponzi. A cura della TGR Liguria.
12:00 - Tg3
12:22 - Tg3 Persone
12:25 - Meteo 3
12:30 - TGR Il Settimanale
RUBRICA. - a cura della TGR.
13:00 - La Memoria delle Emozioni
DOCUMENTARIO - L'Alzheimer è una malattia drammatica che comporta il declino delle funzioni cognitive e il deterioramento della personalità. Eppure, la capacità di percepire emozioni e sentimenti come l'amore, l'affetto - per i propri cari, l'empatia con gli altri può rimanere viva e accesa, nonostante la malattia. - Scritto da Andrea Frassoni e Marco Falorni Regia di Marco Falorni Rai Documentari.
14:00 - Tg Regione
14:19 - Tg Regione Meteo
14:20 - Tg3
14:45 - TG3 Pixel
14:49 - Meteo 3
14:55 - TG3 LIS
15:00 - TGR Puliamo il mondo
TG Regionale. - Di Francesco Marino A cura della TGR Piemonte.
15:15 - Non sposate le mie figlie! 2
FILM - Claude e Marie Verneuil, ormai rassegnati al matrimonio delle loro quattro figlie con uomini di origini e culture molto distanti dalla loro, vedono sconvolta la loro tranquillità familiare quando i loro generi - decidono di lasciare la Francia con mogli e figli. - (2019) Commedia Regia:Philippe de Chauveron Con:Christian Clavier, Chantal Lauby, Ary Abittan.
17:00 - PresaDiretta
ATTUALITA'. - un programma di Riccardo Iacona e di Cristina De Ritis Produttore esecutivo Alessandra Bertoni Regia Max Di Nicola.
19:00 - Tg3
19:30 - Tg Regione
19:51 - Tg Regione Meteo
20:00 - Blob
INTRATTENIMENTO.
20:20 - La Confessione
Con Peter Gomez Un programma di Peter Gomez, Elena Rosselli, Luca Sommi, Cecilia Pandolfi, Antonella Andriulo Produttore Esecutivo Maria Laura Ballesio Regia Matteo Forzano.
21:20 - Sapiens - Un solo pianeta
APPROFONDIMENTO. - conduce Mario Tozzi da un'idea di Mario Tozzi, Giovanna Ciorciolini e Riccardo Mazzon un programma di Mario Tozzi, Diego Garbati, Giovanna Ciorciolini, Fosco d'Amelio, Fabrizio Giuseppe Giunta, Marta La Licata, Elisabetta Marino, Riccardo Mazzon, Stefano Varanelli e di Chiara Cetorelli, Laura Rulli a cura di Francesca Sposaro produttore esecutivo Valentina Valore capoprogetto Diego Garbati regia Luca Lepone.
23:55 - Le sentinelle della biodiversità
APPROFONDIMENTO - Le sentinelle della biodiversità sono animali e vegetali che, interagendo con l'ambiente e con l'ecosistema di un determinato luogo, ne testimoniano lo stato di salute. La loro presenza, insieme - al loro stato di benessere, funge da termometro naturale, utile a capire le condizioni dei luoghi interessati e gli eventuali elementi di disturbo. - Regia di Alessandra Peralta.
00:00 - TG3 Mondo
00:25 - Tg3 Agenda Del Mondo
RUBRICA. - a cura di Roberto Balducci.
00:30 - Meteo 3
00:35 - Il bambino nascosto
FILM - Gabriele Santoro è un maestro di musica, insegna pianoforte e ha scelto di abitare nei Quartieri spagnoli, pur provenendo da una famiglia della Napoli bene. Vive in solitudine un'esistenza abitudinaria e sempre uguale f - inché un bambino non si intrufola nella sua bella casa... - (2021) Drammatico Regia:Roberto Andò Con:Silvio Orlando, Giuseppe Pirozzi, Lino Musella, Imma Villa, Salvatore Striano. - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISIONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.
02:20 - Appuntamento al cinema
02:25 - Fuori orario. Cose (mai) viste
di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 3 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto con.
02:30 - Lampi di critiche. Mormorii metafisici
Lampi di critiche mormorii metafisici Prima Visione Tv - FILM - Un montaggio di 48 film brasiliani realizzati tra il 1898 e il 2022. I momenti, i foto-grammi, in cui sentiamo un barlume, un'innovazione, un - po' di sperimentazione e di emozione che ci arrivano in momenti diversi. - (2024i) Montaggio:Rodrigo Lima, Júlio Bressane Produzione:TB Produções, coproduzione:Cinemateca do Museu de Arte Moderna do Rio de Janeiro-MAM Si ringrazia Julio Bressane per aver concesso a Fuori Orario questo film che viene presentato in collaborazione e in contemporanea col Festiva I Mille Occhi di Trieste.
05:00 - Histoire(S) du Cinéma
La serie costituisce l'opus magnum del grande cineasta e una delle opere più importanti del Novecento, il compimento di una vita dedicata alla domanda:.