Rai 3
08:00 - Agorà
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.
09:45 - Re Start
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
10:50 - Elisir
Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.
11:55 - Meteo 3
12:00 - Tg3
12:25 - TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
12:50 - Quante storie
Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
13:20 - Passato e Presente
Passato e presente dedica una puntata a Italo Calvino, a 40 anni dalla sua scomparsa. Intellettuale impegnato e lucido e, Calvino è stato uno dei narratori più significativi del Novecento. Scrittore multiforme, ha sviluppato negli anni una narrativa innovativa che ha saputo combinare fantasia, riflessione filosofica e rigore strutturale. Una produzione, la sua, sempre curiosa del mondo, che ha fuso insieme sperimentazione e leggerezza e che, dall'esordio nel dopoguerra con opere legate al neorealismo, si è trasformata nei lunghi decenni della sua attività. Alla fine del secondo conflitto mondiale, Calvino, trasferisce nel campo culturale e politico l'esperienza della lotta partigiana e nel 1947 esce.
14:00 - Tg Regione
14:19 - Tg Regione Meteo
14:20 - Tg3
14:49 - Meteo 3
14:50 - TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.
15:00 - TG3 LIS
15:05 - TGR Puliamo il mondo
Di Francesco Marino. A cura della TGR Piemonte.
15:20 - Tg Parlamento
15:25 - Gli imperdibili
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
15:30 - Dike - Vita da magistrato
Il documentario esplora le vite di 6 magistrati in 6 tribunali italiani, impegnati in diversi ruoli ed in diverse fasi della loro vita, analizzando le difficoltà, le fatiche e le gioie di questo mestiere, con l'obiettivo di scardinare gli annosi pregiudizi legati al loro ruolo e restituire, nei limiti del mezzo, una visione più autentica del mestiere della Giustizia.
16:35 - Geo
Attraverso i grandi documentari di.
19:00 - Tg3
19:30 - Tg Regione
19:51 - Tg Regione Meteo
20:00 - Blob
Venti minuti di.
20:15 - Riserva Indiana
Nel 1975 Oriana Fallaci pubblica Lettera a un bambino mai nato, un libro che scatena polemiche perché ognuno pretende di leggerci la propria verità. Nello stesso anno muore Pier Paolo Pasolini, amico profondo della scrittrice, capace di sorprenderla parlando con passione di Gesù Cristo e San Francesco. A Riserva Indiana, tra libri, amicizie e memorie, impariamo una lezione semplice e difficile:a volte basta ascoltare.
20:40 - Il cavallo e la torre
Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.
20:55 - Un posto al sole
Alice sembra ormai decisa a partire. Vinicio, invece, è combattuto fra il desiderio di non perderla e quello di stare accanto al fratello in questo momento di difficoltà.
23:15 - Il fattore umano
La Corea del Sud è la quarta economia dell'Asia e la decima al mondo per PIL. Ma dietro questo successo si cela un triste primato:la Corea del Sud è il paese con uno dei tassi di suicidio più alti al mondo:26 morti ogni 100mila persone. Molto spesso i giovani non reggono a un sistema altamente competitivo come quello coreano. Una competizione che inizia in giovane età con gli studenti in lizza per un posto nelle prestigiose scuole elementari e continua per tutta la loro carriera accademica. Il reportage di Eleonora Tundo e Davide Rinaldi. L'intervista fil rouge a Lee Jung Jae protagonista della serie televisiva Squid Game.
00:00 - Tg3 Linea Notte
01:00 - Meteo 3
01:05 - Con un battito di ciglia
La storia di come, nonostante abbiano contratto la SLA e vivano prigionieri del proprio corpo, i quattro protagonisti del docufilm siano dotati di un'eccezionale voglia di vivere, e riescano a trasmettere con particolare sensibilità i propri sentimenti e i propri pensieri.
02:05 - Appuntamento al cinema
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
02:10 - RaiNews