Rai 3
07:00 - Protestantesimo
Martin Luther King Jr., pastore battista afroamericano e leader dei diritti civili, ha fatto della fede protestante e della nonviolenza la forza per cambiare l'America della segregazione razziale. Oggi la sua figura viene evocata in contesti politici lontani dal suo messaggio originale. In questa puntata esploriamo i confini tra memoria, fede e uso politico della storia. Conduce Federica Tourn.
07:30 - Sulla via di Damasco
Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano.
08:05 - Mi manda Rai Tre
Federico Ruffo conduce lo storico programma di Rai3 dedicato all'approfondimento di temi come la sanità, la scuola, le infrastrutture, i servizi, i diritti negati e la burocrazia.
10:15 - O anche no
Paola Severini Melograni conduce il talk di infotainment dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, attese, difficoltà e conquiste.
11:05 - TGR Estovest
Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Friuli-Venezia Giulia e Puglia.
11:30 - TGR Mediterraneo
Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettore Roberto Gueli. A cura della TGR Sicilia.
12:00 - Tg3
12:17 - Tg3 Fuorilinea
A cura della redazione Cultura.
12:25 - TGR Alta Quota
Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Roberta Serdoz. A cura della TGR Lazio, Piemonte, Trentino-Alto Adige e Valle d'Aosta.
12:55 - TG3 LIS
13:00 - Il posto giusto
Giampiero Marrazzo e Simona Vanni conducono.
14:00 - Tg Regione
14:10 - Tg Regione Meteo
14:15 - Tg3
14:30 - In mezz'ora
Monica Maggioni analizza i temi chiave della settimana a livello nazionale ed internazionale attraverso le voci dei protagonisti e degli esperti e il supporto di reportage che raccontano il mondo in cui viviamo.
16:45 - Kilimangiaro
Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura.
19:00 - Tg3
19:30 - Tg Regione
19:51 - Tg Regione Meteo
20:00 - Blob
Venti minuti di.
20:30 - Report
Il programma che ha fatto la storia nell'ambito del giornalismo investigativo in tv. Sigfrido Ranucci e la squadra di Report ancora una volta in prima fila con inchieste e approfondimenti su politica, economia e società.
23:10 - Allegro ma non troppo
Luca Barbareschi conduce un late night show con al centro due interviste collegate tra loro, una ad un protagonista della scena pop e l'altra ad un rappresentante del mondo della cultura che abbia una visione della vita.
00:00 - TG3 Mondo
00:25 - Meteo 3
00:30 - In mezz'ora
Monica Maggioni analizza i temi chiave della settimana a livello nazionale ed internazionale attraverso le voci dei protagonisti e degli esperti e il supporto di reportage che raccontano il mondo in cui viviamo.
02:40 - Fuori orario. Cose (mai) viste
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta UN INTRUSO NELLE PROPRIE IMMAGINI. I FILM DI FEDERICO FRANCIONI Di Fulvio Baglivi.
02:45 - Un intruso nelle proprie immagini - I film di Federico Francioni
Il film più noto e intenso di Federico Francioni, un manifesto della sua poetica e della sua pratica, entrambe forti, politiche, quanto intime. Vincitore del Torino Film Festival, premiato e proiettato in tanti festival italiani e internazionali. (2021) Di:Federico Francioni.
03:55 - Un intruso nelle proprie immagini - I film di Federico Francioni
Impegnato sul set di un folle film che sta realizzando con Samuele Sestieri, Andrea Sorini è il direttore della fotografia, e non a caso ritroviamo i loro film in questa notte, incontriamo Federico Francioni per parlare del suo cinema, dei film che presentiamo per la prima volta a.















